Blogging

Cibo per le serate Mondiali

Non sono una gran tifosa di calcio, o meglio, mi piace moltissimo guardare mondiali ed europei, pure la mia squadra del cuore, ma non ci capisco granché ecco.
Di litigate a suon di maglie diverse a casa mia ce n’è per tutti i gusti, quindi finalmente posso guardare delle partite in pace senza sentire commentacci, anche se so che pioveranno lo stesso sui singoli giocatori, ma in minor quantità.
E cosa c’entra tutto ciò con la cucina?
Tantissimo!
Purtroppo in questo periodo strainceppato non ho tempo per nulla.
Niente sfida dell’MT e mi dispiace un sacco perché il tema piadine era perfetto per accompagnare le cene, o spuntini davanti alla tv– i post sono ricette di 1-2 anche 3 settimane fa (infatti se passaste ora per casa mia trovereste il frigo pieno di yogurt pronti al suicidio e poco altro) e in generale è tutto un corri-corri, quindi questo è un post ispiratomi da due geniacci della cucina, le sorelle de La Cucina Spontanea, che hanno voluto proporre dei loro piatti dal blog per accompagnare queste serate che ci aspettano a tifare Italia. 
Siccome non ho tempo per proporvi nuove ricette a tema, vi passo un simil menù con piatti veloci, freschi e confortevoli da gustare, prima, durante o dopo il calcio. O per rinchiudervi in cucina mentre il vostro compagno sbraita con una birra in mano addosso alla povera televisione.
Niente frittatona di cipolle alla Fantozzi, ma qualcosa c’è!
Buon mondiale a tutti!

ANTIPASTI/ FINGERFOOD

-crostini con mini tartare ai pomodori secchi e lime;
tortine croccanti con pecorino, pere e miele;
blinis farciti a vostro piacimento;
involtini di pane con caprino, asparagi e salmone;
-bicchierini con hummus, carote e chips di mais

INSALATONE

insalata di patate e uova;
misticanza con fragole, montasio e fagioli neri;
insalata tiepida di lenticchie con pomodorini, peperoni e pecorino;
insalatina piccante stile Chimichurri;

TORTE SALATE & PANINI FARCITI

torta di cipolle per sentirci un po’ più Fantozzi dentro;
-la new-entry con gli ultimi asparagi, pomodorini confit e fiori di zucca;
torta ai fiori eduli e patate;
hamburgher con manzo, pomodorini, valeriana, composta di cipolle e grana;
ciabatta con mozzarella, cotto, verdure e uovo;

DOLCETTI VELOCI

-classica mousse al cioccolato fondente (o se volete fare i fighi in versione Molecolare);
verrines stile key lime pie;
crema di ricotta con gelatina d’arancia;
-un crumble di stagione;
brownies al caramello e noci.

1 Comment

  • Reply
    Maria Grazia
    23 Giugno 2014 at 10:49

    Non guarderò i mondiali. Non amo il calcio neppure in queste occasioni ma attingerò a piene mani, ops… forchette e coltelli, da questi suggerimenti utilissimi. Organizzo spesso cene-buffet per gli amici e mi saranno preziosissimi. Ancora grazie, Monica!
    MG

  • Leave a Reply