I biscotti speziati di Natale sono tipici del nord Italia, dove l’influenza austriaca caratterizza la cucina.
Arricchiti dalla farina di segale e da quella di mandorle, il loro profumo intenso e speziato invaderà tutta la casa con un’atmosfera natalizia deliziosa!
Semplici e aromatici, sono leggeri e senza grassi aggiunti, così da risultare rustici -croccanti fuori e morbidi dentro- eppure buonissimi. Preparatene una dose generosa perché non potrete più farne a meno!
BISCOTTI DI NATALE
Tempo di preparazione : 15 minuti
Tempo di cottura : 10 minuti
Per 4 persone
INGREDIENTI
- 400 g farina di segale
- 70 g farina di mandorle
- 200 g zucchero
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 2 cucchiaini cannella
- ½ cucchiaino chiodi di garofano macinati
- 1 pizzico noce moscata
- 1 scorza grattugiata limone
- 3 uova
- 2 cucchiai miele non troppo fluido
PREPARAZIONE
Unite in una ciotola la farina di segale, quella di mandorle e lo zucchero, quindi il bicarbonato, tutte le spezie e la scorza del limone e mescolate bene.
Fate un foro largo nel centro e mettetevi le uova ed il miele, poi mescolate e quando la massa comincia ad aggregarsi spostatevi su una spianatoia.
Impastate a fondo con le mani: all’inizio sembrerà che manchi liquido, ma poi pian piano si compatterà . Formate una palla, avvolgetela con pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 8 ore.
Accendete il forno a 175 gradi
Togliete dal frigo e dividete l’impasto in tre parti, che stenderete con un mattarello con uno spessore di circa 5 millimetri.
Tagliate a piacere con uno stampino e se volete appenderli usate una cannuccia per praticare i fori.
Stendeteli ben distanziati su una teglia con carta da forno e infornate per circa 10 minuti, finché saranno dorati, ma ancora un poco morbidi.
Sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Dose per circa 40 biscotti.

No Comments