In principio c’erano solo le fragole, poi l’amore incondizionato per gli asparagi mi ha spinto ad osare abbinandoli in questo risotto che tutt’altro è che banale.
Eh si, i risotti banali, che odio.
Si, odio puro.
Presentatemi un risotto allo zafferano, o ancor peggio alle zucchine (magari nemmeno piccole, ma quelle grandi e acquose) e potrei scatenare l’inferno.
Se c’è un piatto che mangio davvero a fatica è questo; in generale non vado matta per i primi, però ravioli ripieni, lasagne e crespelle- insomma quei bei piatti infarciti di gusto- mi piacciono, mentre il risotto dev’essere proprio particolare, stupirmi con abbinamenti azzardati, con colori e profumi (si queste foto non rendono per niente lo so…), come lo è questo.
Provatelo e fatemi sapere, per me è davvero una chicca di gusto!
Con questa ricetta partecipo all’appuntamento settimanale Gluten Free, il 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living ricordandovi sempre di controllare gli ingredienti, che siano tutti certificati senza glutine.
RISOTTO ALLE FRAGOLE E ASPARAGI
Ingredienti (2 persone):
-6 asparagi verdi;
-10 fragole;
-1/2 bicchiere vino bianco;
-1/2 cipolla rossa;
-200 g riso per risotti;
-400 ml brodo vegetale;
-olio;
-1 noce di burro;
-parmigiano grattugiato;
Lavate e spellate gli asparagi, quindi tagliateli a pezzetti di circa 2 cm, tenendo da parte le punte.
Lavate le fragole e tagliatele in quarti, versateci sopra il vino e fatele riposare una quindicina di minuti, filtrate e tenete da parte sia vino che fragole.
Mettete a scaldare il brodo vegetale.
In una pentola fate soffriggere la cipolla rossa con l’olio, aggiungete il riso, fatelo tostare e sfumatelo col vino alle fragole, quindi unite i gambi degli asparagi, metà del brodo e fate cuocere a fiamma bassa mescolando
spesso.
spesso.
Dopo circa 10 minuti unite le fragole, le punte degli asparagi ed il brodo restante,
continuando a mescolare fino a cottura ultimata (circa altri 10 minuti).
Spegnete il gas, mantecate con il burro e parmigiano, date un’ultima mescolata e servite.
continuando a mescolare fino a cottura ultimata (circa altri 10 minuti).
Spegnete il gas, mantecate con il burro e parmigiano, date un’ultima mescolata e servite.
5 Comments
spuntiespuntini senza glutine
13 Giugno 2014 at 10:47WoW che accostamento, complimenti!! E siamo daccordo sull'idea della particolarità del risotto. Grazie per aver partecipato al GFFD. A presto!
onecakeinamillion
17 Giugno 2014 at 10:34Sono contenta!
Grazie a voi, ogni settimana per me è una 'sfida' positiva e utile!
Forno Star
14 Giugno 2014 at 15:15E come se rendono le foto! 😉
onecakeinamillion
17 Giugno 2014 at 10:35Dici?? grazie allora!!
100% GFFD: la lista della spesa di aprile
15 Aprile 2016 at 9:01[…] risotto alle fragole e asparagi di Monica, un tripudio di […]