Le frittelle all’uvetta e grappa sono un dolce locale tipico (volevi che mancasse la grappa??) che qui viene chiamato Nighele e si prepara nel periodo di carnevale, tipico del…
La primavera porta colori e freschezza nel piatto, voglia di sole e pranzi all’aperto, così potete racchiuderla in un vasetto e assaporarne tutti i profumi. Queste verdure primaverili con l’uovo in camicia sono…
L’estratto di frutti rossi è una miniera di vitamine (A e C) e minerali (ferro, potassio, magnesio, fosforo e calcio) e il suo potere antiossidante è dato da antociani e flavonoidi, che donano il caratteristico colore…
Confettura di albicocche e zenzero per formaggi
La confettura di albicocche profumata allo zenzero è una conserva buonissima ed è perfetta da abbinare ad un tagliere di formaggi saporiti, ma al contempo anche deliziosa da spalmare su pane e burro.…
Il cake salato con zucchine e feta, profumato con la menta, è un antipasto facilissimo da preparare, perfetto anche durante un aperitivo, un brunch o un picnic, e servito con un’insalata di stagione…
Biscotti cranberry e cioccolato bianco
Cranberry&cioccolato bianco. Un abbinamento ormai collaudato che non avevo ancora mai provato, e allora perché non partire dai biscotti? Non sono i classici cookie, per me niente burro o…
Avevo bisogno di un dolce per ricominciare. Avevo bisogno del cioccolato per ripartire. Avevo bisogno di semplicità per ritornare. Una ciotola, la planetaria o un frullatore, pochi ingredienti, i…
Ogni foodblogger ha una todolist. Di solito che tende ad infinito (quasi come la lista dei libri da comprare e degli ingredienti strani). Nella mia ci sono piatti e…
Venerdì di una settimana corta. C’è chi ha fatto il ponte, io invece ho lavorato, ma oggi sono con i piedini al mare, fino al primo maggio. Piccole ferie…
Torta agli agrumi
La cucina del ‘senza’ non mi è mai appartenuta. Ho sempre mangiato tutto quello che mi diceva la pancia, oppure il cuore, finché pian piano ho dovuto per forza…