I biscotti speziati di Natale sono tipici del nord Italia, dove l’influenza austriaca caratterizza la cucina.Arricchiti dalla farina di segale e da quella di mandorle, il loro profumo intenso e speziato invaderà tutta la casa con un’atmosfera natalizia…
Il Bircher muesli (o Birchermüesli) è una ricetta inventata dal medico svizzero Maximilian Bircher-Brenner nelle sue sperimentazioni per la ricerca di pasti naturali, nutrienti e dietetici.…
I panini Laugen sono delle piccole delizie tipiche delle zone del Sud del Tirolo, arrivando a toccare alcune aree del Trentino e dell’alto Veneto. Saporiti e decorati con una gran varietà …
Il Kaiserschmarren, o Kaiserschmarrn, è un dolce tipico austriaco che si è diffuso in tutti i paesi che furono sotto il suo dominio. Per preparare questa frittata dolce del Trentino-Alto Adige ho…
Il mio amore per i panini lo conoscete, e ancor di più quello per i burger e così, quando ho dovuto pensare ad una ricetta con il Formaggio Stelvio…
Ci sono ingredienti che sono sempre presenti nella mia cucina: ingredienti di stagione, farine di mille tipi, barattoli di pelati per la pizza, salse e primizie sott’olio ma, in…
Oggi una ricetta un po’ diversa dai ravioli tradizionali, realizzata in collaborazione con Fini per il pranzo della domenica. Partendo da una confezione di ravioli alla Ricotta e Ortiche li ho…
Si dice che le brave foodblogger pubblichino almeno una volta alla settimana. Si dice anche che siano attive sui social, partecipino ad eventi, collaborino con tante aziende e abbiano…
Venerdì di una settimana corta. C’è chi ha fatto il ponte, io invece ho lavorato, ma oggi sono con i piedini al mare, fino al primo maggio. Piccole ferie…
Non riesco più ad incastrare i mattoncini della quotidianità , ho bisogno di un fermatempo per prendere il respiro. Tra dieci giorni chiuderò le valigie e volerò verso Barcellona, e…