Dolci/ Easy in 20 minuti

Key Lime Pie in barattolo

key lime pie, barattolo, easy, meringata, lime, limone, meringa, crumble, vasetti 
Dopo aver preparato, con abbastanza successo, la Meringata al limone (qui), ho voluto provare a rivisitare la ricetta sulla scia di una Key Lime Pie, scomponendola e riadattandola ad un bicchierino goloso (in questo caso un bellissimo barattolo da marmellata un po’ retrò).
Ne è risultata una crema meravigliosa (e sostanziosa grazie al latte condensato), con sopra un leggero crumble spadellato (crumble, crumble, ormai faccio post solo sui crumble!) e rifinita con ormai la mia nonpiùnemica meringa fiammeggiata.
Mi piace la consistenza dei bicchierini, e soprattutto la loro apparenza scenica di gran effetto.

PS: c’è chi fa la fila per ripulire a dovere i cucchiai di Nutella dopo l’utilizzo; è una biricchinata che non mi dispiace, però se c’è una schifezzuola segreta che mi capita ogni tanto, è mangiare il latte condensato in purezza, sperando ne sia rimasto un poco nel barattolo (oppure lo mangio direttamente spremuto dal tubetto…ops forse non dovevo dirlo!)…ognuno ha i suoi vizi.
 
KEY LIME PIE IN BARATTOLO
 
Ingredienti (4 barattoli da ca.300 ml)
CREMA
-400 ml latte condensato;
-3 tuorli;
-4 lime;
CRUMBLE
-150 gr farina 00;
-75 gr burro;
-60 gr zucchero di canna;
-scorza di 2 lime;
MERINGA
-3 albumi;
-50 gr zucchero;
-cremor tartaro (la punta di un cucchiaino).Preparazione
Sbattete leggermente i tuorli in una ciotola, unitevi il latte condensato e la scorza di 2 lime (la scorza degli altri due grattugiatela e tenetela da parte per il crumble) grattugiata, quindi versate in un pentolino cuocete, mescolando, a fuoco lento per 15 minuti.
Spegnete la fiamma, aggiungete il succo dei 4 lime, mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo e lasciate raffreddare.
Unite in un piatto la farina, il burro morbido e lo zucchero. Sbriciolate bene con le mani ottenendo un composto grumoso e mettete in una padella a fiamma media, quindi mescolate spesso in modo da ottenere una sbriciolata, che cucinerete per 15 minuti, alternando coperchio e mescolamento, evitando che stazioni e si scurisca troppo. A metà cottura aggiungete la scorza grattugiata dei lime e fate raffreddare.
Prendete una ciotola capiente, inserite gli albumi ed il cremor tartaro e iniziate a montare. Quando la massa sarà aumentata di circa 4 volte unite lo zucchero a pioggia e continuate a montare, finché non otterrete un composto liscio, lucido e compatto, che non cade dalle fruste.
Ora componete il barattolo.
Versate uno strato abbondante di crema (basta per 4 barattoli), poi uno strato di crumble (sempre 1/4 del totale); mettete la meringa in una sac-a-poche con la bocchetta decorata come preferite e fate lo strato di completamento come più vi piace (classico con i ciuffetti lisci, i ciuffetti frastagliati con la bocchetta a stella, lo strato omogeneo a vortice, etc…).
Dotatevi del cannello apposito e fiammeggiate a dovere, senza muovervi troppo velocemente altrimenti la fiamma si spegne.Purtroppo se non avete i bicchieri/barattoli/ciotole apposta per il forno, è l’unico modo per dare consistenza alla meringa, altrimenti se avete i contenitori appositi, passate sotto il grill per qualche minuto.
Se non dovete servirlo subito evitate di montare e fare lo strato di meringa. Mettete il barattolo con i due strati chiuso in frigorifero e terminate con la meringa poco prima di servire in modo che sia bella soda e non ceda con l’umidità.    

key lime pie, barattolo, easy, meringata, lime, limone, meringa, crumble, vasetti
key lime pie, barattolo, easy, meringata, lime, limone, meringa, crumble, vasetti
key lime pie, barattolo, easy, meringata, lime, limone, meringa, crumble, vasetti
key lime pie, barattolo, easy, meringata, lime, limone, meringa, crumble, vasetti
key lime pie, barattolo, easy, meringata, lime, limone, meringa, crumble, vasetti

 

No Comments

Leave a Reply