Blogging/ Dolci

Una dolce conclusione

Siamo finalmente giunti all’ultima parte della cena, quella che io preferisco in assoluto, ossia il dolce.
Al compleanno ho ricevuto in dono il libro “Crumble” (di una collana bellissima e pratica, li ho praticamente tutti!), di cui ho già sperimentato alcune ricette, tra cui quella che vi propongo oggi, leggermente modificata. In più l’ho accompagnata con una marmellata di pesche e limone che ho preparato qualche settimana fa: deliziosa abbinata!
Adoro i crumble, perché con poche semplici mosse rendono particolare e d’effetto anche un piatto banalissimo come le mele al forno e poi ci si può sbizzarrire variando gli ingredienti, come ridurre la farina ed aggiungere fiocchi di mais, usare la farina integrale, il burro al sale, dadini di pane…e chi più ne ha più ne metta!

Crumble di mele alla lavanda con confettura di pesche
Ingredienti (4 persone)
-4 mele renetta
-1 limone
-4 cucchiai zucchero di canna
-120 gr farina 00
-60 gr burro ammorbidito
-2 fiori di lavanda
-4 cucchiai confettura di pesche
Sbucciate le mele, tagliatele a dadini e conditele con lo zucchero, la scorza grattugiata ed il succo del limone. Fatele riposare, mescolando ogni tanto, per mezz’ora circa.
In un piatto fondo, con le mani, mescolate farina,burro e lavanda, pizzicandoli, in modo da ottenere delle briciolone profumate.
Accendete il forno a 150°.
Dividete le mele in 4 cocotte, versatevi sopra il crumble e infornate per circa 20 minuti, poi spegnete il forno e fate riposare 10-15 minuti, quindi servite accompagnato dalla confettura di pesche.

No Comments

Leave a Reply