Blogging/ Dolci

Torta morbida al cioccolato (e tortamisù)

Se siete pronti ad una torta golosa, cioccolatosa, veloce e piena zeppa di calorie, eccola!
Mi piace perché è pratica e soprattutto rimane tenerissima, ed è ancora più buona il giorno dopo.
Quando l’ho preparata non ero molto soddisfatta del risultato perché avevo preferito una teglia rettangolare grande, invece visto che non è propriamente “adatta alla linea” ci si soddisfa con pochi piccoli bocconi. Potete usare la teglia che preferite, più è alta più le fettine dovranno essere sottili, ma per i golosi come me non è un gran problema!
Essendo solo in due a casa, dopo un po’ ci si stufa dello stesso dolce per 3-4 giorni, allora ho usato dei ritagli di torta (che si può adattare a qualsiasi stampo, bicchiere o tazza senza problema) come “savoiardi” per un tortamisù, senza bisogno di bagnarli con niente. 
Avendo in dispensa un estratto di banana rossa dallo SriLanka, ho voluto provarlo, per poi unire delle banane fresche al tiramisù. Potete sostituirlo con dell’estratto di vaniglia, rum scuro, oppure (il mio prossimo esperimento) con 2 cucchiai di sciroppo di menta.
Torta morbida al cioccolato
Ingredienti
-220 gr cioccolato fondente
-180 gr burro
-200 gr zucchero
-5 uova
-2 cucchiai farina
-1 cucchiaino estratto di banana
In un pentolino fate sciogliere il burro, lo zucchero ed aggiungete il cioccolato quando questi due saranno sciolti, spegnendo la fiamma. Mescolate finchè non diventerà un composto liscio e lucido e fate intiepidire.
Accendete il forno a 180°.
Unite, una alla volta finché non si amalgamano, le uova all’impasto, poi la farina, mescolate bene e versate in una tortiera imburrata (o con carta da forno sul fondo).
Infornate per 25-30 minuti, finché vedrete una crosticina in sommità, ma sarà morbido al tatto.
Lasciate raffreddare, meglio se per 4-5 ore, quindi sformate e servite, se volete con una salsa ai mirtilli rossi.
Tortamisù: uno strato di torta morbida, uno di banane e uno di crema al mascarpone, alternati.

2 Comments

  • Reply
    francesca paola biunda
    25 Ottobre 2013 at 14:13

    Sembra davvero buonissima!!! Proverò sicuramente a farla anch'io seguendo la tua ricetta. Sono un'appassionata di cucina e mi iscrivo tra i tuoi followers. Se ti va di ricambiare ti lascio l'indirizzo del mio blog:
    http://conpaolaincucina.blogspot.it/

    • Reply
      onecakeinamillion
      29 Ottobre 2013 at 10:35

      Ciao!
      Grazie mille per il commento.
      Come ho già detto nella ricetta, non è per niente light, ma secondo me ne vale proprio la pena, anche per la velocità.
      Sabato l'ho rifatta con dello sciroppo alla menta, sembrava un giga AfterEight 😀
      Arrivo immediatamente sul tuo blog !

    Leave a Reply