Blogging/ Dolci

Biscotti alle mandorle e glassa

Quando si avvicinano i giorni freddi e umidi, mi sale la voglia di biscotti, e ne produco in quantità industriali, compensando tutti i mesi dell’anno in cui non li preparo.
Oggi vi spiego la ricetta di questi biscotti croccanti, che sono ottimi per quando ci avanzano gli albumi da altre preparazioni e non sappiamo come utilizzarli (se invece ne avete molti, pesateli e poi congelateli scrivendovi la misurazione, fanno sempre comodo!).
Biscotti alle mandorle e glassa
Ingredienti
-3 albumi
-230 gr zucchero
-1/2 cucchiaino cremor tartaro
-250 gr mandorle tritate finemente
-la scorza grattugiata di mezzo limone
-200 gr farina 00+ per la spianatoia
Mescolate lo zucchero al cremor tartaro, montate a neve gli albumi, aggiungendovi gradualmente la miscela di zucchero e cremortartaro.
Quando risulta lucido e compatto, prelevatene circa 5-6 cucchiai e metteteli in frigorifero.
Unite le mandorle e la scorza del limone al composto montato e mescolate, aggiungendo a piccole dosi la farina, finchè non otterrete una massa omogenea, morbida, ma non appiccicosa.
Mettete a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti e accendete il forno a 150°.
Spolverate il piano di lavoro con la farina, stendete l’impasto con lo spessore di circa 1 cm e con un tagliabiscotti ricavatene delle forme che metterete su una leccarda con carta da forno.
Infornate per circa 10 minuti, poi togliete dal forno, spennellate con abbondante (o leggera, come nella foto, quindi bastano altri 5 minuti in forno) glassa e mettete nuovamente in forno per altri 10 minuti, finché la meringa prende un leggero colore.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare, senza coprirli altrimenti l’umidità rovinerà la copertura.

2 Comments

  • Reply
    Giuditta
    21 Ottobre 2013 at 16:20

    A Natale non mancherà!
    Stavo giusto meditando glassature diverse da acqua/zucchero a velo.

    • Reply
      onecakeinamillion
      22 Ottobre 2013 at 14:48

      Come già detto nei post precedenti, sto sperimentando cose che in cucina generalmente non amo, e la meringa è una di quelle. Mai e poi mai la farò in 'purezza', ma come glassa e decorazione è super!
      Prova e fammi sapere, poca glassa= dolcecroccante, tanta glassa= fragrantecaramellato

    Leave a Reply