Il sorbetto al cioccolato è un dessert estivo facilissimo da realizzare, sia con la gelatiera sia semplicemente in freezer con più fasi di mantecazione. Privo di derivati del latte e di…
Il plumcake al cioccolato è un dolce ricchissimo, intenso e con una ganache al fondente densa per la copertura, inizialmente morbida e che si inspessisce con il completo raffreddamento. Partendo da una base…
2019: (ri)partenze, buoni propositi e tantissimi viaggi e progetti, questo voglio per l’anno nuovo. Oggi arrivo con un dolce, per niente light (nonostante la nuova home del blog vi…
Quest’anno arrivo ‘quasi‘ in anticipo, ma solo perché l’anno scorso ero tremendamente in ritardo e non ho più pubblicato questa ricetta, con anche alcuni passo-passo! Preparo questi panettoni ogni…
Ritorno sul blog in un periodo di felicità. Il mio libro Cucina Slow-Ricette di montagna è uscito il 18 di ottobre e la serata di presentazione a Cortina è…
Biscotti bicolor per tornare a scrivere sul blog, dopo due mesi abbondanti di assenza. Mille impegni, tantissime cose per la testa, brutte notizie e poco tempo per fotografare e…
Biscotti cranberry e cioccolato bianco
Cranberry&cioccolato bianco. Un abbinamento ormai collaudato che non avevo ancora mai provato, e allora perché non partire dai biscotti? Non sono i classici cookie, per me niente burro o…
Avevo bisogno di un dolce per ricominciare. Avevo bisogno del cioccolato per ripartire. Avevo bisogno di semplicità per ritornare. Una ciotola, la planetaria o un frullatore, pochi ingredienti, i…
E’ da tanto, tantissimo che non posto una ricetta di PANCAKE. Si, proprio io, che li cucinerei notte e giorno, che sono stati il punto di partenza (e ri-partenza)…
Gelato veg alle nocciole
Quando il caldo arriva in modo prepotente, mi rifugio tra bevande ghiacciate e gelati. Ecco, i gelati. Provate voi a vivere qui tra i monti e chiedere un gelato…