Quando il caldo arriva in modo prepotente, mi rifugio tra bevande ghiacciate e gelati.
Ecco, i gelati.
Provate voi a vivere qui tra i monti e chiedere un gelato senza lattosio: E-R-E-S-I-A
E così tocca arrangiarsi a casa, tra ghiaccioli e il nana ice cream (che ormai ora si chiama nicecream da quanto è popolare, ossia banana tagliata a fette e congelata, che quando viene frullata diventa cremosissima e si adatta a qualsiasi variazione).
Questa ricetta è davvero semplice, però è golosa e non troppo ricca, così che possiate concedervene qualcuno in più!
GELATO VEG ALLE NOCCIOLE
Tempo di preparazione : 15 minuti
Tempo di congelamento: 4 ore
Per 5-6 porzioni
INGREDIENTI
- 2 banane mature
- 150 ml latte di nocciole
- 1 cucchiaio colmo cacao amaro
- 25-30 nocciole
PREPARAZIONE
Frullate le banane con il latte di nocciole. Prelevate 1/4 del frullato e mescolatelo al cacao.
Prendete uno stampo multiplo da ghiaccioli, versate il composto di banane chiaro fino a 2/3 dello stampo, poi mettete 2 o 3 nocciole, completate con il composto al cacao, tre nocciole sulla sommità e infilate il bastoncino.
Se volete farlo variegato (come ho fatto io) versate il composto chiaro, poi quello scuro e mescolate velocemente con uno stuzzicadenti lungo.
Riponete in freezer per almeno 4 ore, poi passate velocemente lo stampo sotto l’acqua calda e gustate freddissimo!
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!
6 Comments
Mile
4 Agosto 2017 at 17:42E’ davvero gustoso Moni e le foto mi piacciono un sacchissimissimo! :-*
Monica Giustina
10 Agosto 2017 at 8:52Si, è vero, per essere ‘senza’ è proprio buono! Grazie mille Mile :*
Welda
9 Agosto 2017 at 20:58Questo gelato è bellissimo! Io aggiungevo solo cacao alle banane ma così è super…e le tue foto sono sempre incredibili!
Monica Giustina
10 Agosto 2017 at 8:53Ma grazieeee! Si il latte di nocciole, e le nocciole regalano tanti profumi in più 🙂
Simo
17 Maggio 2018 at 11:11mmmmm….questo dev’essere la fine del mondo!
Perfetto per mia figlia…p.s: Monica, dove hai preso lo stampo per i ghiaccioli? Lo cerco da una vita così…
Un bacione
Monica Giustina
22 Maggio 2018 at 8:41Si è buonissimo.
Me l’avevi già chiesto Simo 🙂 🙂 , l’ho preso in un negozio a Brescia.