Latitante, purtroppo ultimamente va così.
Il tempo mi scivola tra le dita come la sabbia che vorrei avere sotto i piedi.
L’orologio corre senza aspettarmi, ed io vorrei essere ad allenarmi con lui tra i boschi con il fiatone.
Le vacanze sono tremendamente distanti, per fortuna un weekend al mare me lo sono goduto, ed ora ho solo voglia di starmene tra i prati a grigliare con gli amici, e le montagne a farci da sfondo.
La ricetta di oggi è di una semplicità assurda, però è un abbinamento inusuale e soprattutto raramente trovo il modo di usare a crudo il rabarbaro, con le sue note acidule intense. Io ho usato le fragole del balcone, ma nulla vi vieta di abbinarci delle coloratissime ciliegie, albicocche oppure pesche, in modo da donare quel sapore dolce che compensa il piatto.
Il parmigiano stagionato è l’unico formaggio che, in piccole dosi, tollero con la pastiglia per digerire il lattosio, però secondo me un formaggio di capra (sia stagionato che fresco) ci sta a meraviglia e le mandorle completano il tutto con la loro parte croccante.
INSALATA DI FRAGOLE E RABARBARO
Tempo di preparazione : 15 minuti
Per 4 porzioni
INGREDIENTI
- 2 coste di rabarbaro (qualsiasi varietà va bene)
- 16 fragole mature (o 20 ciliegie)
- 100 g misticanza a piacere (io rucola, spinacino, lattughino rosso e verde)
- 2 cucchiai mandorle non pelate
- scaglie di grana stagionato
- 1 cucchiaio olio d’oliva extravergine
- 1 cucchiaio senape
- 1 cucchiaino miele
- 1 cucchiaio acqua
- sale fino
- pepe nero macinato
PREPARAZIONE
Lavate ed asciugate la frutta e l’insalata, quindi tagliate a rondelle di mezzo centimetro il rabarbaro, a fettine le fragole ed a metà le mandorle.
Emulsionate l’olio con la senape, il miele, l’acqua, un pizzico di sale ed il pepe.
Mescolate l’insalata con la frutta e le scaglie di grana, quindi condite con l’emulsione e servite subito
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!
4 Comments
Mile
18 Luglio 2017 at 11:51La semplicità vince sempre e poi con quelle fragoline lì che occhieggiano oltre video è facile arrendersi. Sai che credo di non aver mai mangiato il rabarbaro?! E allora buone grigliate tra amici nel frattempo :-*
Monica Giustina
19 Luglio 2017 at 10:56E’ vero, non importa quanto si è di corsa, per mangiare bene a volte basta davvero poco. Provalo, soprattutto nei dolci! un bacione
Alice
18 Luglio 2017 at 21:42Moni, anche io mi trovo a fine giornata e mi rendo conto che avrei bisogno di almeno altre 24 ore ufffffffi, comunque questa insalata è assolutamente da rifare, soprattutto in questo periodo in cui vivo di insalate ahahahahah bacini
Monica Giustina
19 Luglio 2017 at 10:57Siiii insalate-salvavita!!! Cerchiamo qualcuno che ci regali un bonus tempo ogni tot giorniii <3