Antipasti/ Contorni/ Estate/ Intolleranze/ Piatti unici

Insalata estiva di amaranto

InsalataAmaranto1 copia
Latito.

Dimentico la realtà e vivo in un impasse.
Mi manca la lucidità, con l’obiettivo sporco e opaco, che non mette a fuoco, ma nemmeno ci prova.
Tra due giorni è il mio compleanno, ed è il primo anno che non vedo l’ora di superarlo a piè pari, di lasciarlo scorrere tra le dita, senza intoppi né impegni. Al momento è tutto troppo.

Il tempo, quello vero e ben fatto, che riesco a dedicare alla cucina è risicato, ma qualche giorno fa, complici un pacchettino di amaranto che mi guardava dalla dispensa, qualche ortaggio del mercato e una serata calda e luminosa, ho preparato questa insalata estiva.
E’ un piatto semplice, con ingredienti che sanno d’estate e di sole, e qualche nota particolare (come i fiocchi di sale di chinotto che mi ha regalato un’amica: stupendi!), che potete omettere o sostituire.
La consistenza dell’amaranto è un misto tra quinoa e cous cous, piccolo e prezioso, con un sapore che ricorda le nocciole tostate.

 

INSALATA ESTIVA DI AMARANTO

Tempo di preparazione : 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
PER UNO STAMPO DA 25 CM

INGREDIENTI

  • 400 g amaranto;
  • 1 melanzana media;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • origano fresco;
  • 10 datterini gialli;
  • 8 pomodori piccadilly;
  • 70 g feta;
  • basilico greco (o normale);
  • fiori di coriandolo;
  • olio d’oliva extravergine;
  • pepe nero;
  • sale fino;
  • sale al chinotto.

PREPARAZIONE

Mettete in ammollo l’amaranto per almeno mezz’ora, sciacquate e fate cuocere in acqua salata per 40 minuti. Scolate e lasciate intiepidire.
Nel frattempo tagliate a dadini le melanzane e fatele rosolare in padella con un filo d’olio, l’aglio, il sale e l’origano fresco.

Lavate i pomodori, tagliate a metà i datterini ed a fette i piccadilly, sbriciolate la feta e pestate nel mortaio i fiocchi di sale al chinotto (oppure usate il sale normale e un cucchiaino di zest di limone).
Unite nella ciotola l’amaranto, le melanzane (senza l’aglio), i pomodori, la feta, basilico e fiori di coriandolo a piacere. Condite con olio, pepe nero macinato al momento ed il sale, quindi servite.

 

Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!

InsalataAmaranto2
InsalataAmaranto3
InsalataAmaranto4
InsalataAmaranto5

8 Comments

  • Reply
    Mile
    13 Luglio 2016 at 10:05

    Sembra che la risorsa più preziosa dei giorni nostri sia il “tempo”. Se però fai un pensiero più profondo arrivi ad uno dei tanti paradossi della nostra vita: a livello di struttura fisica fondamentale il tempo non esiste…buffo no?!
    Ok. Ssono andata un po’ oltre, se non ti ho strappato un sorriso magari ti “ho stampato” un punto di domanda sul viso che ti ha distratta 🙂
    Deliziosissima insalata e se domani non pubblichi, buon compleanno!!

    • Reply
      Monica Giustina
      13 Luglio 2016 at 11:51

      Mile <3 grazie degli auguri super accettati.
      E' si, del resto lo si dice sempre che il tempo è relativo, ormai è la fissa di noi umani, e non ci rendiamo conto che diamo più peso a lui rispetto a quel poco che stiamo qui sulla terra. Tanti baci e stanotte rifletterò sul gatto di Schrödinger 😀

  • Reply
    alessia mirabella
    13 Luglio 2016 at 10:07

    Cosa dirti, se non che correrei ad abbracciarti? Capisco il tuo stato d’animo, anch’io sono anni che non riesco a vedere più lontano di domani. Ma io credo fermamente nella forza delle donne, d’altronde siamo ancora qua, non trovi anche tu? Che poi sono sicura che aprendo gli occhi riusciamo anche a trovare un quadrifoglio nei tuoi scatti. E se avessi la possibilità aprirei un lenzuolo enorme su quel prato e giocheremmo a riconoscere forme nelle nuvole, sono sicura sarebbe un’ottima terapia. Ti bacio forte, fortissimo <3

    • Reply
      Monica Giustina
      13 Luglio 2016 at 11:55

      Mi piace questa terapia, se non piovesse di continuo la metterei in pratica anche ora.
      Si, è vero siamo qui e andiamo avanti, e io voglio farlo a testa alta e con gli occhi aperti…speriamo di riuscirci presto <3 Un abbraccio

  • Reply
    Francesca P.
    14 Luglio 2016 at 11:50

    Spero che la giornata di oggi abbia i colori e tutti i profumi di questa coppetta, messa all’aria aperta, a prendere ossigeno e luce come ne abbiamo bisogno noi… c’è tanto verde qui, Monica, non è un caso… vedi questo prato come un tappeto su cui i piedi si poseranno per camminare verso il futuro… e se durante il percorso incontrerai un gatto, probabilmente sono io che ti saluto e ti chiedo un po’ di amaranto, oltre che un sorriso! :*

    • Reply
      Monica Giustina
      15 Luglio 2016 at 8:40

      E’ stata una bella giornata, nonostante tutto, ed ora si prova a guardare avanti con più serenità, anche se non è facile.
      Ma nulla è facile, però a volte basta davvero poco.
      Grazie tesor, ti tengo da parte una porzione da intiepidire per quando sarai dei nostri <3

  • Reply
    Francesca Piccirillo
    16 Luglio 2016 at 13:24

    Ciao tesoro nelle tue foto si respira il profumo di prati immensi e profumati dove tu prima o poi correrai libera e felice,perchè arriverà quel giorno in cui quella splendida Monica che conosco potrà liberarsi di tante zavorre e godersi felice le sue montagne,i suoi prati la sua cucina. Dovrai solo aspettare il tempo in cui quell’obiettivo sarà finalmente non più opaco..credici tesoro ❤ ❤
    P:S Quando arriverà il giorno che tu ed io c’incontriamo mi porterai in assaggio questa meravigliosa insalata?

    • Reply
      Monica Giustina
      18 Luglio 2016 at 13:58

      Ah Francy, tu sai sempre come strapparmi un sorriso! Io spererei di stringerti anche domani, ma il tempo e la vita sono tiranni al momento, ma non disperiamo, arriverà presto quel giorno, ne sono convinta <3 Ti mando tanti bacioni!

    Leave a Reply