Autunno/ Cucina di montagna/ Easy in 20 minuti/ Green food/ Insalate

Insalatina autunnale: radicchio, mele, noci e taleggio

Insalatina Autunnale 1
Sole è la parola d’ordine.

Nel cuore o nel cielo.
Sui prati o sul mare.
I cui raggi abbracciano tutto quel che toccano.
La cui vista rende le giornate meno brutte.
Semplicemente sole.

In questi giorni le temperature durante il giorno sono incredibilmente alte rispetto alla media stagionale e quindi ci si più ancora concedere un’insalata senza doversi coprire con una coperta mentre la si mangia. Eccovi allora una ricettina facilissima, super veloce e che in realtà non è nemmeno una ricetta, basterebbe leggere il titolo.
Dosate a piacere: più radicchio per le note amarognole, più mele per quelle dolci, più taleggio per quelle sapide, più noci per il croccante. Equilibratele a dovere e non smetterete più di ruminare 🙂

 

INSALATINA AUTUNNALE

Tempo di preparazione : 15 minuti
Per 2 persone

INGREDIENTI

  • 1 radicchio di Chioggia piccolo
  • 1 mela dolce
  • 80 g taleggio
  • 25 g noci sgusciate
  • sale&pepe
  • olio extravergine d’oliva
  • aceto balsamico

PREPARAZIONE

Lavate ed asciugate il radicchio, tagliatelo a listarelle e mettetelo in una ciotola.
Lavate e tagliate a fette e poi in quadrati la mela, senza privarla della buccia, quindi unitela al radicchio.

Togliete la parte esterna al taleggio e tagliatelo a dadi, poi aggiungetelo nella ciotola.
Rompete grossolanamente le noci e ultimate l’insalata.

Condite a piacere con sale, olio e aceto balsamico e servite subito.

 

Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto -o storie- di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla mia pagina facebook .


Insalatina Autunnale 2
Insalatina Autunnale 3
Insalatina Autunnale 4

12 Comments

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    2 Novembre 2015 at 18:35

    Monica, ma le tue foto sono sempre più meraviglioseeeee!!!! Ma come fai?? Bravissima, adoriamo il tuo stile, così armonioso e cool, continua così!!!! Questa insalatina spacca, è ancora caldino anche qui, tanto da poter ancora pranzare fuori con il tepore del sole autunnale di questi giorni 🙂
    Un abbraccio grande!!

    • Reply
      Monica Giustina
      3 Novembre 2015 at 11:03

      La vostra dolcezza mi riempie il cuore, grazie! Ma no, ma io non faccio nulla, a me sembrano normali le mie foto, davvero!!!
      Però si, l’insalatina era davvero buonissima <3 Bacioni

  • Reply
    zia Consu
    2 Novembre 2015 at 18:38

    Adoro questo mix di sapori e visto che ho tutto in casa (fatta eccczione x il formaggio che sostituirò con il parmigiano) sarà la mia cena..gnam gnam 😛 Grazie della divina visione ^_^

    • Reply
      Monica Giustina
      3 Novembre 2015 at 11:03

      Oh ma che bello!! E’ semplicissima eppure a me è piaciuta tantissimo! Baci

  • Reply
    Marghe
    3 Novembre 2015 at 10:39

    Tu sai rendere speciale anche un’insalata, nel mix dei sapori e in quello dei colori, nella prospettiva e nell’atmosfera che le regali <3
    E' proprio vero che la bellezza risplende da dentro e si proietta in ogni cosa che viene realizzata!
    Un abbracico stretto stretto

    • Reply
      Monica Giustina
      3 Novembre 2015 at 11:04

      Mi fai emozionare tesorina <3 E sono felice ti piaccia, e che ogni tanto da quel che pubblico esca un pochino di me :* Un abbraccio giga!

  • Reply
    Fabio
    3 Novembre 2015 at 11:26

    Sono dei sapori che stanno magicamente assieme.

    Fabio

    • Reply
      Monica Giustina
      5 Novembre 2015 at 17:03

      Sisi, è vero, sembrano famigliari separati alla nascita ^_^

  • Reply
    Paola
    4 Novembre 2015 at 9:52

    Dalle foto ai colori ai sapori, tutto mi attira di questo post. Le temperature sono ancora calde anche qui e questa insalata direi che potrebbe essere perfetta per restare leggeri e per godersi il sole, anche all’aria aperta. Ti abbraccio 🙂

    Ps. mi sono scordata il giveaway 🙁 Non ci sto con la testa ultimamente 🙂

    • Reply
      Monica Giustina
      5 Novembre 2015 at 17:03

      Si che bello, già me la immagino in un vasetto, estratta dal cestino per il pic nic. Che bell’immagine ^_^
      Non ti preoccupare per il giveaway <3

  • Reply
    Francesca P.
    9 Novembre 2015 at 16:06

    Sono proprio contenta di vedere che anche tu hai avuto voglia di un’insalata autunnale da aggiungere alla lista delle ricette, che si sposa perfettamente con il clima caldo di questo autunno… immagino poi che luce ha la tua montagna! 🙂
    La tua coppetta è buona così, tutta a crudo, ma se dovesse arrivare il freddo all’improvviso basta metterla in forno e viene ottima lo stesso… ci avevi pensato? 😀

    • Reply
      Monica Giustina
      10 Novembre 2015 at 14:57

      Hai ragione, dal forno ne uscirebbe una meraviglia. Grazie dell’idea tesorina <3

    Leave a Reply