
Il crumble è una preparazione veloce semplicissima che dà moltissime soddisfazioni, perché versatile e mai banale, in quanto si può giocare sia sull’ingrediente di base (dolce o salato, frutta o verdura, carne o anche pesce…) sia sui componenti del crumble (farina o pangrattato, frutta secca o cereali in fiocchi…) o potete addirittura rovesciarlo.
Oggi ve ne propongo uno particolare, che profuma di fiori primaverili, di frutta fresca e di vaniglia.
Lo sciroppo di rose so che molte lo preparano in casa, ma io, non disponendo della materia prima, ne ho acquistato uno buonissimo alle rose e vaniglia che mi piace molto e che regala delle note favolose ai dolci che condisce.
Lo sciroppo di rose so che molte lo preparano in casa, ma io, non disponendo della materia prima, ne ho acquistato uno buonissimo alle rose e vaniglia che mi piace molto e che regala delle note favolose ai dolci che condisce.
Se siete fortunate ed avete le rose, in internet ci sono moltissime ricette ben fatte, oppure potete sostituirlo con 2 cucchiaini di estratto di vaniglia, mantenendo l’aroma dei fiori solo nel crumble. dove ci sono le rose essiccate.
So che con questo caldo improvviso (ma qui in montagna, come è giusto che sia, ogni pomeriggio una bella grandinata rinfrescante non ce la toglie nessuno…) accendere il forno non è nelle vostre corde, ma ho un sacco di ricette arretrate da postare, quindi magari fatelo verso le nove di sera 😉
Crumble alle rose di ciliegie e more
Ingredienti
CRUMBLE (2/3 porzioni-dipende dalle cocotte)
-80 gr pan grattato;
-30 gr farina di mandorle;
-1 cucchiaio petali di rosa essiccati;
-60 gr burro ammorbidito;
BASE
-100 gr more fresche;
-150 gr ciliegie fresche;
-3 cucchiai zucchero di canna;
-2 cucchiai sciroppo di rose&vaniglia
Accendete il forno a 175°.
In un piatto unite gli ingredienti secchi per il crumble ed il burro ammorbidito, quindi sbriciolate con le mani fino ad ottenere un composto farinoso e con la tipica consistenza del crumble.
Lavate e tamponate delicatamente la frutta, denocciolate le ciliegie e mettete il tutto in una terrina, unite lo zucchero e lo sciroppo, quindi mescolate delicatamente.
Dividete la frutta nelle cocotte, spolverate con il crumble e infornate per circa 20 minuti.
Servite subito, altrimenti il crumble si inumidisce e perde la sua nota croccante!
Dividete la frutta nelle cocotte, spolverate con il crumble e infornate per circa 20 minuti.
Servite subito, altrimenti il crumble si inumidisce e perde la sua nota croccante!
4 Comments
Monica Zacchia
11 Giugno 2014 at 12:38Cara Monica che piacere essere qui, al crumble salato non avevo mai pensato ma davvero anche con il pesce la fantasia può volare… presentato in queste cocottine deliziose è molto chic e la frutta che hai utilizzato dà il meglio di sè in questo letto di bricioline saporite alla perfezione! a presto mony
onecakeinamillion
11 Giugno 2014 at 14:29Io metterei il crumble in ogni dove eheh!
Grazie della visita, un baciotto!
Vivre Shabby Chic
11 Giugno 2014 at 19:06UUUh che meraviglia! Mi piace provare ogni giorno ricette nuove quindi… Ti leggo con piacere!
A presto, Carla.
Marina
11 Giugno 2014 at 19:25Adoro i crumble con la frutta, veloci e versatili non c'è niente di più goloso.
A presto "compagna di forno" 😉