Quando cucinare diventa sperimentare non sono sempre brava. Ho provato a fare una pagnotta senza glutine, cercando di capire come riproporzionare gli ingredienti usando farine alternative, ma il risultato è stato deludente, poi però ha iniziato a frullarmi in testa un’idea.
Sentivo sotto i denti lo scrocchiare delle paste di meliga, e pensavo a come sostituire la farina di grano, finché nell’armadietto vedo un pacchettino anonimo, senza etichette: giusto, la farina di riso!!
Sentivo sotto i denti lo scrocchiare delle paste di meliga, e pensavo a come sostituire la farina di grano, finché nell’armadietto vedo un pacchettino anonimo, senza etichette: giusto, la farina di riso!!
Friabili e croccanti, ora mancava una bella punta di sapore forte, non dolce ma salato, quindi ho preso le olive taggiasche, ho spezzettato il basilico ed avevo già fame! L’indecisione tra il pepe di Sichuan, il sale nero e quello rosa è durata parecchio, poi alla fine non ho voluto contrastare troppo le olive, così ho spolverato con sale dell’Himalaya a metà cottura.
Ecco fatto, una ricetta ottima, che accompagna bene moltissimi piatti (io li sgranocchiavo mentre mangiavo la lonza tonnata, che vedrete presto sul blog), che profuma di buono e, ovviamente, Gluten Free.
La mia cocciutaggine non è nata a caso, infatti oggi è venerdì, e con questa ricetta partecipo all’iniziativa 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living, una campagna di sensibilizzazione e supporto a tutti coloro che sono intolleranti al glutine e, giustamente, non vogliono rinunciare al mangiare buono e sano!
Oltretutto (finalmente ce l’ho fatta anche io!) partecipo al contest ‘E’ senza?E’ buono!‘ di Pamirilla e Patty, che hanno avuto una splendida idea: cercare ricette golose e buone, nonostante si riducano il glutine, gli zuccheri raffinati, i grassi idrogenati, senza perderne in sapore.
Dopo tutto questo blablabla, ecco finalmente la ricetta e controllate che TUTTI gli ingredienti siano rigorosamente Gluten Free!
Biscotti al mais e riso con olive, basilico e sale rosa
Ingredienti (ca. 16 biscottini)
-150 gr farina di riso;
-25 gr fecola di patate;
-1/2 cucchiaino sale fino;
-90 gr burro di malga (il mio, preso nel caseificio locale, il Piccolo Brite);
-1 cucchiaio olio d’oliva extravergine;
-1 uovo grande (le mie categoria -1, ossia dal cortile della nonna del marito!);
-30 gr olive taggiasche snocciolate (circa 20 olive);
-5 foglie basilico fresco;
-sale rosa dell’Himalaya q.b.
In una ciotola unite le farine, la fecola ed il sale e mescolate bene, aggiungete poi il burro ammorbidito e l’olio, e sbriciolate con le mani. Aggiungete poi l’uovo e mescolate. L’impasto dovrebbe risultare leggermente compatto, ma friabile (le farine!!). Tagliate a metà le olive, spezzettate a mano, delicatamente, il basilico e aggiungete tutto all’impasto, mescolate e fate una palla. Mettete in frigorifero per mezz’ora.
Intanto accendete il forno a 175°, prelevate poi la massa dal frigo e fate delle palline grandi circa come una noce, e schiacciatele leggermente, quindi posatele su una leccarda foderata con carta da forno.
Infornate, dopo 5 minuti prelevateli e velocemente grattugiategli sopra il sale rosa, giusto una spolverata; dopo circa 15 minuti (totali) dovrebbero assumere un colore leggermente più scuro ed una consistenza compatta, quindi toglieteli dal forno, lasciateli raffreddare e mangiatene a volontà!












14 Comments
Erica Di Paolo
11 Aprile 2014 at 6:44Brava Monica, mi ritrovo in quello che hai descritto come percorso per arrivare al risultato. Splendido questo frollino. Mi piacciono le consistense e i sapori, mie amate olive taggiasche. Complimenti davvero, prendo, assaggio e ti abbraccio ^_^
onecakeinamillion
11 Aprile 2014 at 8:21Sono contenta ti piacciano, io le olive taggiasche le ho scoperte da poco ma mi piacciono un sacco ovunque!!
la signorina pici e castagne
11 Aprile 2014 at 7:08aaaah i biscotti salati!!! cos' hai risvegliato in me!
considera che li preparaipubblicai circa un paio d' anni fa sul blog, biscottini ai formaggi misti che sembravano sfogliarsi come per magia… il problema è che ne abbiamo finito una teglia appena fatte le foto e abbiamo deciso che non potevamo permetterci una certa ingordigia, così non li ho più fatti. eppure i tuoi con le olive mi stan facendo venire in mente pensieri bellicosi!!!
onecakeinamillion
11 Aprile 2014 at 8:22Oh no, ho risvegliato un diavoletto dormiente 😉
Si, hanno il difetto generale di farsi mangiare fin troppo volentieri, ma chiamalo difetto!!!
Su su, sfornaci qualche meraviglia!
Forno Star
11 Aprile 2014 at 13:40Ma sai quanti disastri ho fatto io, prima di perfezionare i mix per i miei esperimenti? Quindi non posso che dirti brava, brava e brava!!!
Mi piacciono gli ingredienti e mi piacciono soprattutto le uova di categoria -1!!! 😀
onecakeinamillion
15 Aprile 2014 at 20:02Eheheh ok grazie continuerò a provare!! E W gli ovetti di casa!
Audrey Borderline
11 Aprile 2014 at 14:11come ti capisco anch'io sono una che ama sperimentare, soprattutto da quando devo destreggiarmi nel mondo del senza glutine 😉
Questi biscotti sono meravigliosi, li proverò!!!
buona serata
onecakeinamillion
15 Aprile 2014 at 20:03Benone poi fammi sapere che ne pensi mi raccomando!
Glutenfree ely
12 Aprile 2014 at 9:40Devono essere buonissimi, mi piace tutto di questi biscotti salati!!! Mi segno la ricetta e la farò sicuramente! Grazie! 🙂
onecakeinamillion
15 Aprile 2014 at 20:04Evvai sono contenta ti piacciano!
La Cassata Celiaca
16 Aprile 2014 at 18:01ma che belli!! e che buoni, da sbocconcellare uno dietro l'altro…e chi si ferma più? grazie! buona Pasqua!
onecakeinamillion
23 Aprile 2014 at 6:58Si sono davvero "uno tira l'altro" !
Auguri, in ritardo, anche a te!
Patty
23 Aprile 2014 at 19:23Ehi, ma hai visto che robettina che mi hai tirato fuori? Le Taggiasche nei biscotti? Io le ho messe nei muffin quindi so che sono la fine del mondo! Ti inserisco subito subito fra la pasticceria salata. E ti auguro un forte in bocca al lupo. Un bel bacione e grazie per avere partecipato.
onecakeinamillion
24 Aprile 2014 at 7:50Sono contenta ti piaccia e speriamo in bene!
Grazie per l'opportunità e buona giornata!