Blogging/ Dolci/ Easy in 20 minuti

Smoothie all’avena con kiwi e banane

La voglia di mangiare dolci e dolcetti non mi manca mai, infatti sono sempre combattuta tra un cioccolatino ed un biscotto, ma, qualche volta, soprattutto quando le temperature esterne migliorano, la frutta compensa tutto quell’insieme di cacao, burro e quant’altro.
E così mi faccio un frullato.

E’ una tradizione, lo facevamo sempre a merenda io e mia sorella: un classico, fragola e banana, anche rivisitato, con tonnellate di zucchero!
E si sa, le tradizioni restano, soprattutto nel cuore.
Lo smoothie di oggi è una leggera variazione, anche a causa di un’intolleranza, leggera e sporadica, al lattosio, che mi ha permesso di scoprire nuove bevande che lo sostituiscono anche piuttosto bene, come il ‘latte’ di soia (alla vaniglia, quello classico secondo me sa troppo di fagioli!), il ‘latte’ di riso, di miglio e, quello di oggi, di avena.

Le posatine utilizzate sono del negozio EcoBio Shopping, lo trovate online e ha un sacco di prodotti completamente riciclabili e compostabili per gli alimenti, dai piatti, ai bicchieri, ai contenitori.
Le posate sono di due tipi qui: il legno naturale ed in bioplastica, utili e pratiche ed a me piacciono moltissimo.


Frullato all’avena con kiwi e banane

Ingredienti (2 persone)

-2 banane;
-2 kiwi maturi;
-3 cucchiai di zucchero;
-150 ml ‘latte’ di avena.

Nel bicchiere del frullatore ad immersione mettete la frutta tagliata, spolverate di zucchero e versate l’avena.
Mixate a fondo, otterrete una crema compatta pronta da versare.
Si, esatto, già fatto. E buona primavera!

2 Comments

  • Reply
    la signorina pici e castagne
    9 Aprile 2014 at 13:44

    a parte la foto che parla da sola e mi garba un monte.. ma poi gli smoothies!!!
    io sono una fan sfegatata. finito con le zuppe comincio a frullare la frutta : )
    il tuo abbinamento dev' essere buonissimo!!!!

    • Reply
      onecakeinamillion
      10 Aprile 2014 at 6:50

      Ecco, passiamo dalle zuppe hot alle zuppette tiepide, passando per le insalate ed arriviamo agli smoothies! Bel percorso, mi piace!

    Leave a Reply