Eccoci finalmente al tanto amato venerdì per noi “gente da ufficio”.
Per me questo è un weekend speciale, perché domenica festeggerò il primo anniversario di nozze, concedendomi due giorni al mare.
E’ un periodo difficile, i problemi sono sempre dietro l’angolo e ogni tanto staccare e liberare la mente serve, anche se per poco tempo.
Per me questo è un weekend speciale, perché domenica festeggerò il primo anniversario di nozze, concedendomi due giorni al mare.
E’ un periodo difficile, i problemi sono sempre dietro l’angolo e ogni tanto staccare e liberare la mente serve, anche se per poco tempo.
E’ l’ora dell’appuntamento ormai fisso del venerdì: il 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living e quindi eccovi una proposta semplice ma buonissima, oltre che sana!
Il kefir (originario del Caucaso) è ottenuto dalla fermentazione del latte (ma si può fare anche in casa con altri liquidi a base zuccherina) con l’aggiunta di lieviti, contiene quindi fermenti lattici e probiotici; ha un gusto leggermente acidulo, ma una base dolce ed una consistenza cremosa, che rende morbido questo frullato.
I semi di chia, o salvia hispanica, hanno molteplici proprietà nutritive e ci arrivano dalle coltivazioni del Sud America. Contengono calcio e acidi grassi (omega 3 e omega 6), vitamina C, ferro, potassio, selenio, magnesio, zinco e aminoacidi. Non contengono assolutamente alcuna traccia di glutine ed aiutano anche a regolare la pressione sanguigna!
Ingredienti (2 bicchieroni)
-250 ml kefir;
-5 fette di ananas fresco;
-2 cucchiaini semi di chia;
-2/3 foglie di menta.
Tagliate a pezzi l’ananas e sciacquate la menta.
Mettete nel bicchiere del mixer (o nel boccale del frullatore) il kefir, l’ananas, la menta ed i semi di chia.
Frullate fino ad ottenere un composto liscio con qualche puntino scuro dato dai semini.
Frullate fino ad ottenere un composto liscio con qualche puntino scuro dato dai semini.
Bevetelo subito appena preparato.
Io non ho aggiunto zucchero, per assaporare meglio i vari ingredienti, ma essendo il kefir un poco acidulo se preferite aggiungete 2 cucchiai di zucchero di canna.
2 Comments
Lalla
23 Maggio 2014 at 20:43Bello ….bello …..bello e soprattutto diverso dai soliti.
Goditi questi due giorni! E…ti invidio un po', ma il prossimo we sarà il mio e allora spegnerò tutte le notifiche ;-).
Un bacio e …..Buon anniversario!
onecakeinamillion
26 Maggio 2014 at 8:34Grazie mille, è un abbinamento che mi piace molto!
Ecco, bravissima, ora tocca a te, festeggia a dovere!