
Insegui i tuoi sogni come fossero farfalle.
Rincorrili, riparati dal sole per vedere dove vanno a nascondersi.
Ammirali, amali e non lasciarli mai scappare.
Credici, e pensa ogni giorno a come renderli realtà.
SEMPRE
Oggi va così…
Vi regalo uno, anzi nove lemon square direttamente da California Bakery (ne ho parlato QUI).
E non fate come me: cuoceteli con il forno statico!
LEMON SQUARE
Tempo di preparazione : 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Per uno stampo da 22 cm
INGREDIENTI
- BASE
- 175 g farina debole tipo 00
- 175 g burro freddo
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- semi di 1/2 stecca di vaniglia
- 45 g zucchero a velo
- 2 g sale fino
- CREMA
- 9 uova (io dal cortile, usate cat.0)
- 280 g zucchero a velo (la ricetta originale ne prevederebbe 330)
- 90 g farina di mandorle
- 165 g burro fuso
- succo di 3 limoni medi
- 55 g mandorle a fette
PREPARAZIONE
Preparate la base lavorando insieme velocemente la farina con il burro (oppure a pulsione in un robot da cucina) fino ad ottenere una sbriciolata. Unite gli aromi, poi lo zucchero ed il sale e impastate formando un panetto. Fate riposare in frigorifero, coperto con pellicola, per circa 30 minuti.
Intanto preparare la crema sbattendo le uova con lo zucchero a velo. Aggiungete poi la scorza del limone, quindi il succo. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo versate la farina di mandorle ed il burro fuso, e mescolate a fondo.
Accendete il forno a 75 gradi e stendete con le mani la base in uno stampo quadrato da 20×20, bucherellate con una forchetta, ricoprite con le mandorle ed infornate per 15 minuti.
Versate poi la crema sulla base e fate cuocere per altri 35 minuti, finché sarà dorata in superficie e leggermente morbida all’interno.
Fate raffreddare e mettete in frigorifero per tutta la notte.
Tenetela a temperatura ambiente circa un’ora prima di servirla, tagliatela a cubotti e se volete spolveratela con zucchero a velo.
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto -o storie- di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla mia pagina facebook .










12 Comments
Marghe
9 Febbraio 2016 at 17:15Amo il limone nei dolci, specialmente quando è così cremoso, voluttuoso… mmmh!
Ammetto che le 9 uova mi spaventano un pò ma andrò a caccia delle migliori e mi ci cimenterò!
Un bacino, instancabile sfornatrice di meraviglie
Monica Giustina
10 Febbraio 2016 at 9:14Io lo adoro, lo metterei davvero ovunque. Si, le 9 uova sono un po’ un attentato, diciamo che non è una torta da 3 porzioni al giorno ecco 😀
Baci a te tesoro bellissimo!
Lalla
9 Febbraio 2016 at 20:08Senti…più lo guardo e più mi invoglia questo dolce, sarà quella sensazione di fresco che mi da il limone e quanto mi piace il limone, ma…ragazzi è una bomba di colesterolo 😉 ;-). Ne faccio una porzione ridotta o lo faccio e porto al lavoro, ma….lo devo fare e assaggiare. Bacio grande
Monica Giustina
10 Febbraio 2016 at 9:16Certo, mai detto né che fosse light né che i dolci di California Bakery siano dietetici 😀
Conta che facendo 9 cubotti da 7 cm ti viene un uovo e un bel po’ di chili di burro a porzione…ma il limone sgrassa no? ahahahaù
Baciotti
tizi
10 Febbraio 2016 at 8:42questi quadratini devono essere a dir poco deliziosi! i dolci al limone sono sempre un po’ sopra le righe, freschi, golosi senza appesantire troppo! e questo devo assolutamente provarlo 🙂 buona giornata, a presto!
Monica Giustina
10 Febbraio 2016 at 9:16Buoni, profumati e carichi come piacciono a me! Buona giornata a te cara!
Anna Rita
10 Febbraio 2016 at 15:19Il limone nei dolci? Il miglior protagonista! Sopratutto se ha la forma di tanti bei quadrotti golosi come i tuoi ??
Monica Giustina
12 Febbraio 2016 at 10:11Si è vero, è fantastico e insostituibile. Siiiii iper golosi, come piacciono a me <3
Alessandro
10 Febbraio 2016 at 15:48Deliziosa e ben equilibrata nei sapori..
I miei calici
Monica Giustina
12 Febbraio 2016 at 10:11Grazie!
Valentina
11 Febbraio 2016 at 18:52Che bello il tuo incipit, Moni <3 Io ci credo e spero che un giorno questi sogni diventino realtà ^_^ Stupendi i tuoi quadrotti, devono essere buonissimi e poi tu + California Bakery = garanzia assoluta 🙂 Ti abbraccio, tesoro, felice weekend!!
Monica Giustina
12 Febbraio 2016 at 10:13Lo spero, ma ormai vedo quel cassetto sempre più pieno e la vita sempre più vuota…chissà!
Tanti baci e grazie di cuore <3