Ritorni.
Assenze.
Impegni intensi.
La voglia di cucinare che ormai è lontana lontana.
E poi ogni tanto ritorno, oggi con una ricetta di quelle semplici semplici e buonissime.
Un cake morbido, reso umido dallo yogurt e colorato dai mirtilli selvatici che ancora per qualche settimana arricchiranno i nostri mercati.
Se non riuscite a trovarli potete usare qualsiasi frutto di stagione vi piaccia, tagliato a cubetti se non di piccole dimensioni.
CAKE AI MIRTILLI E YOGURT
Tempo di preparazione : 10 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Per uno stampo da 28×10 cm
INGREDIENTI
- 3 uova medie
- 180 g zucchero
- buccia di un limone
- 250 g yogurt
- 80 g olio di semi o riso
- 200 g farina debole tipo 00
- 60 g farina di farro integrale
- 8 g lievito istantaneo per dolci
- 100 g mirtilli selvatici
PREPARAZIONE
Montate le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone finché sono chiare, spumose e hanno triplicato il loro volume.
Accendete il forno a 180 gradi.
Versate lo yogurt, l’olio a filo e mescolate bene.
Aggiungete le farine ed il lievito setacciate assieme, mescolando poi con una spatola dal basso verso l’alto.
Infine unite i mirtilli, mescolate delicatamente e versate in uno stampo da 28×10 cm rivestito con carta da forno.
Infornate e fate cuocere per 45 minuti o finché la superficie è dorata e, facendo la prova stecchino, esce leggermente umido.
Sfornate, lasciate raffreddare e poi servite a fette.
NOTE
Potete sostituire i mirtilli selvatici con lamponi, ribes o ciliegie. Se volete usare mele, pesche, albicocche o altro tagliate a cubettini di 1 cm circa.
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto -o storie- di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla mia pagina facebook .
No Comments