Corro.
Corro in ogni cosa.
Corro in ogni dove.
A fine giornata sono sfinita, eppure mi accorgo di non aver ridotto nulla.
Non riesco più a vivere le giornate, non riesco più a vivere le mie passioni, non riesco più a dedicare tempo alle amiche, reali e virtuali, alla mia famiglia e a chi lo merita davvero.
In attesa di un 2016 pieno si buoni propositi e di mattoncini messi al posto giusto, vi lascio una ricetta preparata la scorsa settimana che volevo provare da tempo dopo aver fatto e rifatto la Guinness cake, ossia lo Spezzatino alla Guinness.
SPEZZATINO ALLA GUINNESS
2015-12-23 12:03:01
per 4 persone
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
3 hr
Total Time
3 hr 20 min
Ingredienti
- -850 gr di manzo-cappello del prete (tagliato a dadoni di circa 2 cm);
- -1 cipolla piccola;
- -1 costa di sedano;
- -1 carota;
- -500 ml birra Guinnes;
- -1/2 cucchiaino peperoncino in fiocchi;
- -3 foglie alloro;
- -500 ml acqua calda;
- -olio d'oliva extravergine delicato;
- -sale e pepe;
- -5 patate medie;
- -1 cucchiaio maizena+ acqua fredda.
Preparazione
- Lavate il sedano, pelate le carote e pulite la cipolla, e tritate tutto finemente.
- In una pentola adatta alle lunghe cotture versate tre cucchiai d'olio e fatevi soffriggere le verdure. Quando saranno appena dorate togliete tutto dalla pentola e, sempre tenendola sul fuoco, fatevi rosolare i cubotti di carne su tutti i lati, aggiungete il soffritto, salate, pepate e aggiungete le altre spezie.
- Versate la birra e fate evaporare l'alcool per qualche minuto, poi unite l'acqua e mescolate bene.
- Lasciate sobbollire, mescolando di tanto in tanto, per circa due ore e mezza.
- Lavate le patate (io ho usato quelle dell'orto quindi non le ho nemmeno pelate, solo lavate e spazzolate) tagliatele a pezzettoni e unitele allo spezzatino.
- Dopo circa 20 minuti testatene la consistenza e assaggiate l'equilibrio di sale e spezie.
- Mescolate in una ciotolina la maizena con poca acqua fredda alla volta, circa 60 ml, e aggiungetela allo spezzatino mescolando subito velocemente in modo da far addensare la salsa.
- Quando le patate sono cotte togliete dal fuoco e servite subito.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
8 Comments
Nicol
23 Dicembre 2015 at 16:48Sono sicura che il 2016 svrà tutti i mattoncini al loro posto, ma che ogni tanto verranno ribaltati, per non annoiarti!
Viviti le giornate, le persone che ami e al diavolo le persone cattive!!
Intanto però passami un piatto di questo spezzatino che mi fa tanta gola *_*
Bacetti amica mia <3
Monica Giustina
30 Dicembre 2015 at 9:20Vedi, nemmeno riesco a rispondere ai commenti, che zozza che sono!
Grazie cucciola, e buon viaggio, goditi questo inizio sfavillante in un città bellissima (e portati i maglioni caldi!). Baciotti
Mimma e Marta
24 Dicembre 2015 at 1:03L’anno che verrà porterà nuove cose, intanto auguri di un felice Natale e grazie ancora per i doni che hai pensato per noi! Un abbraccio grande grande, Mimma e Marta
Monica Giustina
30 Dicembre 2015 at 9:21Speriamo ne porti soprattutto di belle. Ma di nulla, è stato un piacere. Un bacione e auguri!
SABRINA RABBIA
24 Dicembre 2015 at 15:58TI AUGURO DI TRASCORRERE CON LA TUA FAMIGLIA UN SERENO E MAGICO NATALE!!!BACI SABRY
Monica Giustina
30 Dicembre 2015 at 9:21Sabrina grazie, grazie di cuore!! Auguroni
Lina
29 Dicembre 2015 at 16:16Monica ti capisco perfettamente, almeno tu cucini! Io ultimamente non riesco più a fare nemmeno quello…sono in un periodo che non saprei bene come definire, poca voglia di scrivere, poca ispirazione in generale e comunque tante (troppe) cose da fare. Ma sono fiduciosa, anche io come te punto tutto su questo 2016 per la ripresa!
Intanto ti faccio tanti auguri di buon anno un po in anticipo (visto che per il Natale sono decisamente in ritardo) e assolutamente mi segno questa ricettina nelle must eat!!!
Baci baci
Monica Giustina
30 Dicembre 2015 at 9:22Diciamo che ormai cucino per cibarmi, e se ho un attimo a pranzo allora fotografo. Speriamo il 2016 porti più tempo e più serenità per le nostre passioni. Un bacio grandissimo e tanti auguri <3