La vita va, vola e fin troppo spesso ci scorre tra le mani.
Poi ci sono degli attimi in cui proviamo a trattenerla, quasi fosse un tiro alla fune tra noi e lei, sempre sul limite, finché il punto d’appoggio cede e cadiamo.
E’ normale.
Si dice ‘è così, è la vita’.
Ma non è sempre giusto.
Non si può sempre accettare.
E così si crolla come un castello che improvvisamente si rivela di carte.
Nessuno merita di soffrire, di farsi carico dei problemi altrui, ma capita a tutti, l’importante è riuscire a non farsi sopraffare dalle situazioni, riprendere in mano la fune della propria vita a tirarla a sé più forte della sfortuna, del destino o semplicemente di chiunque ti remi contro.
Non sono una persona facile, soprattutto a livello emotivo, però sono felice di questo mio angolino in rete, dove tutto è limpido e nitido e dove ogni tanto faccio un nodo alla mia fune cercando di lasciarmi andare, soprattutto quando tutto pare andare per il verso sbagliato.
Ma io non cedo e vado avanti, nonostante tutto e tutti.
Oggi vi propongo un ‘quasi piatto’, un ‘pre-piatto’, insomma un bel pesto semplice fatto in casa con una delle tante meraviglie che ho scovato ai 100 Orti di Vicenza e che fila dritta nella nuova raccolta partita la settimana scorsa qui sul blog: Easy in 20 minuti!
Si tratta di una varietà particolare di broccolo, viola, piccolo e con tante foglie croccanti buonissime, con un sapore equilibrato che ho voluto compensare con la sapidità degli anacardi e l’aroma delle noci.
Semplice, veloce e buonissimo, ma -soprattutto- adattabile ad ogni variazione possibile: cambiate la frutta secca, provate ad aggiungere qualche pomodoro essiccato, due acciughine…vedete voi, l’importante è partire sempre da prodotti di qualità ed il risultato sarà comunque buono.
Io non sono una praticante del credo del mortaio, più che altro non ho assolutamente forza nelle braccia e se lo adoro per macinare grossolanamente, proprio non riesco ad ottenere un buon risultato quando preparo il pesto in ogni sua variazione.
Quindi se avete un pochino di tempo e le braccia valide fatelo pure con il mortaio, altrimenti siate pigri e frettolosi ed affidatevi a mr. minipimer (sempre a pulsione, con pause ad intermittenza) ed il risultato non vi deluderà!
Questa ricetta è quella del venerdì, quella dedicata a chi soffre di celiachia e non vuole giustamente privarsi del buon cibo!
Tutta per voi e per la raccolta 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living.
- -220 g broccoli o broccoletti viola (foglie comprese);
- -60 g anacardi tostati e salati;
- -50 g noci sgusciate;
- -100 g olio d'oliva extravergine delicato;
- -2 cucchiai parmigiano grattugiato;
- -pepe nero macinato al momento.
- Frullate grossolanamente la frutta secca.
- Unite i broccoletti lavati -a crudo- le foglie e continuate a frullare, a pulsione fermandovi per intervalli regolari
- Quando la massa è abbastanza tritata unite l'olio a filo e continuate a frullare per qualche istante.
- Aggiungete qualche macinata di pepe, il parmigiano e mescolate.
- Potete lasciarlo più grossolano o più sottile, dipende dai gusti.
- Io preferisco distinguere i vari elementi quando lo uso per condire la pasta, o su una bruschetta.
Se vi piace la ricetta e se volete rifarla e fotografarla, taggatemi nelle vostre foto di instagram come monioneinamillion!
16 Comments
meris
20 Marzo 2015 at 9:04Io il pesto lo faccio, ma questo è originale e sembra anche molto buono. Brava e fantasiosa bella bimba. Foto stupende. Ciao, buona giornata
Monionecakeinamillion
20 Marzo 2015 at 11:47Grazie mille tesoro felice ti piaccia!
Alessandra
20 Marzo 2015 at 9:17Moni, quindi i broccoletti a crudo? Ha davvero una faccia bellissima, verde, verde come piace a me! 😉
Monionecakeinamillion
20 Marzo 2015 at 11:48Esattamente, belli verdi e a crudo, senza problemi! Vai vai! :*
Erica Di Paolo
20 Marzo 2015 at 9:39E questo angolino lo nutri e lo curi con passione vera. Comprendo ogni singola parola, che leggo e faccio scorrere sulle mie cicatrici con consapevolezza e spirito combattivo. Sono le notre lotte a farci diventare migliori. Non arrenderci è quello che farà la differenza.
Adoro questo pesto, per i sapori, per gli ingredienti, per l’immediatezza con cui conquista. Sei speciale Monica, ti abbraccio .
Monionecakeinamillion
20 Marzo 2015 at 11:50So che mi capisci, ed è questo il bello delle nostre casette virtuali…che ogni momento è buono per darsi la mano a vicenda.
Grazie di <3
edvige
20 Marzo 2015 at 13:45I broccoletti viola non li ho mai visti a Trieste. Bisogna che li cerco. Grazie cara e buona fine settimana. Un bacione
Monionecakeinamillion
23 Marzo 2015 at 12:56Anche io li ho visti per la prima volta in quell’orto bellissimo a Vicenza, però credo che con dei broccoletti freschi vnga ottimo lo stesso. Un abbraccio!
Antonietta
20 Marzo 2015 at 15:02Quel nodo alla fune che fai tu stessa, in mezzo a una tempesta, tra onde infuriate, non ti farà mai scivolare la mano.
La tua consapevolezza che “è la vita”e la tua volontà di non soccombere, sono nette e presenti in maniera prepotente e mi hanno colpita tanto, ho ammirato la tua forza e il tuo equilibrio.
Sei una bella persona e l’ho capito subito, appena lessi la prima volta le tue parole.
E le belle persone come te sono sensibili, vulnerabili ma tremendamente forti.
E forse questo pesto rappresenta un po’ questa tua forza e questa tua voglia di spingersi oltre con i suoi sapori molto decisi: si sa, un broccolo crudo non passa inosservato!!!
Ti abbraccio forte
Monionecakeinamillion
23 Marzo 2015 at 12:58Amo i tuoi commenti, così familiari e avvolgenti, saggi e pieni di comprensione reciproca.
Ti mando un abbraccio Antonietta, grazie di cuore.
FornoStar
20 Marzo 2015 at 22:06Anche tu della serie “si piega, ma non si spezza”… <3
Grazie per il tuo meraviglioso contributo, ogni settimana ci delizi con ricette davvero gustose, dimostrando che anche chi è celiaco può mangiare bene!
Monionecakeinamillion
23 Marzo 2015 at 13:00Grazie Stefy, e grazie a voi che mi avete fatto conoscere questo mondo e di avermi dato la possibilità di fare qualcosa nel mio piccolo!
Silvia
21 Marzo 2015 at 20:39Miky, eh si ogni tanto capita, che ci si lasci sopraffare… Però ci fa bene anche questo, ci riporta coi piedi per terra, e c fa apprezzare quello che abbiamo ogni giorno! TI abbraccio, e questo persto mi piace moltissimo!!
Gluten Free Travel and Living » pesto di broccoletti - Gluten Free Travel and Living
23 Marzo 2015 at 11:03[…] http://www.onecakeinamillion.ifood.it/2015/03/pesto-di-broccoletti-viola-anacardi-e-noci.html […]
Francesca P.
23 Marzo 2015 at 13:34“Non sono una persona facile, soprattutto a livello emotivo, però sono felice di questo mio angolino in rete, dove tutto è limpido e nitido e dove ogni tanto faccio un nodo alla mia fune cercando di lasciarmi andare, soprattutto quando tutto pare andare per il verso sbagliato. Ma io non cedo e vado avanti, nonostante tutto e tutti”
In alcuni casi non ci sarebbe da dire altro, quando le parole parlano al posto tuo e c’è aderenza perfetta… quindi oggi mi limito a sorriderti, ad aiutarti con il mortaio, a fare foto e a colorare il mondo di viola…
Monionecakeinamillion
24 Marzo 2015 at 14:57Cara Francesca, grazie, per il tuo appoggio e supporto, anche poche parole di comprensione fanno miracoli in certi momenti <3