Come ripeto spesso, i sapori esageratamente strong non mi fanno impazzire, quindi, quando mangio la pasta al pesto, la gradisco solo se è senza aglio e allora, dico io, perché non inventarsi una variazione a tema?
Ecco allora che oggi vi mostro la mia ricetta del pesto (ovviamente si discosta molto dall’originale, quindi puristi fuggite finché potete), con qualche miglioria avvenuta negli anni e dettata anche dal fiorire di menta e basilico sul mio davanzale.
Pesto alle mandorle
Ingredienti (4 persone)
-250 gr mandorle pelate
-5 foglie di menta fresca
-30 foglie di basilico fresco
-5 cucchiai d’olio
-2 cucchiai parmigiano grattugiato
-sale
-pepe
In un tritatutto frullate le mandorle finché diventano un polverina impalpabile (non è propriamente una polverina, appare umida per la presenza dell’olio di mandorle), unite il basilico, l’olio, sale e pepe e tritate fino a quando non otterrete un composto morbido, ma non troppo vellutato.
Mettete in una padella, aggiungete il parmigiano e due cucchiai di acqua di cottura, scolate la pasta e mantecate sul fuoco giusto un paio di minuti!
3 Comments
Simon_
28 Maggio 2012 at 10:48:< vojo!
Simon_
30 Agosto 2012 at 9:37ri vojo!!!
onecakeinamillion
30 Agosto 2012 at 9:40😀 eheheh
Try this at home!