Ormai si sa, non sono una gran amante del riso.
Ma, pian piano, sto cercando di prepararlo ed apprezzarlo, così oggi vi mostro un metodo per poter avere un risotto senza preoccuparvi di controllarlo, seguirlo e coccolarlo.
E’ uno dei trucchetti che insegna Donna Hay nel suo Piccola guida per grandi cuochi, di cui vi ho parlato QUI.
Ma, pian piano, sto cercando di prepararlo ed apprezzarlo, così oggi vi mostro un metodo per poter avere un risotto senza preoccuparvi di controllarlo, seguirlo e coccolarlo.
E’ uno dei trucchetti che insegna Donna Hay nel suo Piccola guida per grandi cuochi, di cui vi ho parlato QUI.
L’abbinamento cavolo nero e gorgonzola (entrambi dai sapori forti, uno che vira verso l’amaro erbaceo mentre l’altro coi suo sentori erborinati è molto sapido) l’ho provato per la cena di Natale, dove io e mia sorella abbiamo preparato un risotto classico, con una base al porro stufato, riso tostato e brodo vegetale, ed essendomi piaciuto molto qui ve lo ripropongo in questa versione diversa, ma ugualmente buona.E parlando di riso, non potevo scordare l’appuntamento settimanale senza glutine, quello del 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living al quale partecipo con questa ricetta.
RISO AL FORNO CON CAVOLO NERO E GORGONZOLA
2015-02-03 11:44:55
per 2 persone
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
30 min
Total Time
50 min
Ingredienti
- -160 g riso (Arborio o Carnaroli);
- -100 g cavolo nero mondato;
- -150 g gorgonzola dolce;
- -1 scalogno;
- -700 ml acqua tiepida;
- -2 cucchiaini brodo granulare vegetale;
- -olio;
- -pepe.
Preparazione
- Accendete il forno a 175 gradi.
- In una pentola con acqua portata a bollore e salata fate sbollentare per 10 minuti il cavolo nero, quindi immergetelo in una bacinella d'acqua ghiacciata e poi tagliatelo a listarelle.
- Nel mentre che si cuoce pulite lo scalogno, affettatelo finemente e fatelo rosolare in padella per qualche minuto, poi toglietelo dal fuoco.
- Versate i 700 ml d'acqua in una bacinella e versatevi il brodo granulare, mescolando a fondo.
- Prendete una teglia dai bordi alti, versatevi due cucchiai d'olio d'oliva, un mestolo di brodo vegetale, quindi il riso ed il cavolo nero, poi lo scalogno e qualche macinata di pepe. Mescolate in modo da distribuire i vari ingredienti, quindi versate il resto del brodo, coprite bene con la carta stagnola ed infornate.
- Dopo circa 20 minuti controllate il riso ed il grado di cottura, oltre al brodo residuo ed eventualmente unite altra acqua.
- Dopo 30 minuti totali il vostro riso dovrebbe essere al dente, ed il brodo assorbito quasi completamente, quindi prelevatelo dal forno, unitevi il gorgonzola a pezzi e mantecate direttamente nella teglia, servite poi a tavola.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
Se vi piace la ricetta e se volete rifarla e fotografarla, taggatemi nelle vostre foto di instagram come monioneinamillion !
8 Comments
Erica Di Paolo
30 Gennaio 2015 at 7:39Io che, invece, il riso lo adoro, non posso che apprezzare la contestualizzazione di carattere che ci proponi. Mi piace l'insieme di sapori e mi piace la consistenza che la cottura conferisce.
Sei magica Yayetta ^_^
Francesca P.
30 Gennaio 2015 at 9:40Anche io come Erica sono una fan del riso e mi si è aperto un mondo quando ho scoperto tutte le varietà! Sono ad esempio impazzita per quello nero, forse il mio preferito! Con le idee giuste e la fantasia che aiuta, vedrai che il palato apprezzerà sempre un po' di più… ma se proprio non ti andasse tutto il piatto, ci penso io a finirlo… 😛
Patty Patty
30 Gennaio 2015 at 9:49Io adoro il riso. Adoro il cavolo nero. E non ti sto manco a raccontare quanto amo il gorgonzola (credo che tutta la blogsfera ormai lo sappia!!)….. Me lo rifaccio provando questa comodissima versione al forno! Un bascione bella gioia e buon fine settimana
Mila
30 Gennaio 2015 at 10:59Mi piac eun sacco il risotto, ma qui non è facile trovare il cavolo nero.
Buon week end sperando nella clemenza del tempo
Nicol - Col kitchen and photos
30 Gennaio 2015 at 11:12Ma che fame!
Dopo 2 serate sul riso (ed averne assaggiati 18 tipi) mi viene ancora voglia di mangiarlo vedendo il tuo.
E poi che foto spettacolari!
Buon weekend 🙂
Tiziana Bontempi
30 Gennaio 2015 at 13:54Io adoro il cavolo nero. Siamo telepatiche, ho preparato proprio ieri un piatto con questo magnifico ingrediente.
Mi piace molto il tuo piatto, complimenti
Ciao
Tiziana
vaty
3 Febbraio 2015 at 17:24yey yey yey!!! ^___^
anche la ricetta in pdf.. e che professional 😉
WWW. mi piaci TU !!! TU-TU-TU 😀
Valentina
3 Febbraio 2015 at 17:41E’ bellissimooooooooo 😀 E avevo perso questo riso magnifico.. deve essere ottimo! Tanti auguri Moni, mi piace tutto!!!