Antipasti/ Green food

Sfoglie alle melanzane, ricotta e pesto alle mandorle

Quando si parla di pesto, è sempre meglio specificare.
Non sono una cultrice del pesto classico, purtroppo l’aglio non mi piace, non riesco proprio ad affrontarlo nonostante io ci abbia provato più volte, quindi, per me, il pesto funziona solo senza aglio.
Quello in questa ricetta è leggermente modificato, e quello che faccio più spesso, ossia alle mandorle.
Gli altri ingredienti sono semplici: sfoglia, qualche fettina di patata, ricotta condita, melanzane rosolate e pomodorini qui e la.
La sfoglia noterete che è brutta diversa, infatti ho provato a fare la finta sfoglia del Maestro, ma non mi è riuscita bene, si alza, ma non fa le belle stratificazioni quindi…sicuramente da riprovare; se non volete lanciarvi nella sfida usate la sfoglia da banco frigo, come indicherò nella ricetta.

Sfoglie alle melanzane, ricotta e pesto alle mandorle

Ingredienti (4 persone)

-1 rotolo pasta sfoglia rettangolare;
-1 patata;
-1 melanzana;
-5-6 rametti di basilico fresco;
-3 cucchiai mandorle;
-200 gr ricotta fresca;

-4 pomodorini ciliegia;
-olio;
-sale&pepe.

Accendete il forno a 170° e mettete sul fuoco una pentolina con acqua.

Lavate e pelate la patata, quindi tagliatela con la mandolina in fettine da 3 mm di spessore, quindi salate l’acqua nella pentolina e immergetele; fatele cucinare per 5-6 minuti, scolatele e lasciatele raffreddare.
Tagliate a dadini la melanzana dopo averla lavata, quindi versate un filo d’olio in padella e mettetevi le melanzane, condendo con abbondante sale in modo che buttino fuori parte della loro acqua. Quando sono dorate, ma ancora sode toglietele dal fuoco e lasciatele da parte.
In un frullatore passate le mandorle in modo che diventino farinose, aggiungete due cucchiai d’olio, una spolverata di sale e pepe ed il basilico. Frullate a pulsione, per non rovinare ulteriormente il basilico, finché otterrete una salsa pressoché omogenea (eventualmente aggiustate di olio se troppo densa).
In una ciotola sbattete con una forchetta la ricotta con sale e pepe, fino a quando non è cremosa e senza grumi.
Tagliate i pomodori in quattro fettine.

Prendete la sfoglia e tagliatene via una striscia larga 6-8 cm sul lato lungo e tenetela da parte.
Dividete quindi la sfoglia rimasta in 4 rettangoli ed adagiateli su una teglia, lasciando qualche cm di spazio tra l’uno e l’altro.
Con la sfoglia rimossa in precedenza formare delle striscioline che sovrapporrete sui bordi di ogni rettangolo per fare un bordo di contenimento.
Mettete su ogni sfoglia 2 cucchiaiate di ricotta condita, 2-3 fettine di patata, un cucchiaio raso di pesto, 1/4 delle melanzane e 4 fettine di pomodori.
Infornate per 15-20 minuti, o comunque finché la sfoglia non sarà dorata.
Servire subito.

 

2 Comments

  • Reply
    Nicol - Col kitchen and photos
    30 Aprile 2014 at 9:18

    Che bel piatto dai colori estivi!
    Anche io preferisco il pesto senza aglio, ma non disdegno comunque il classico.
    Ricetta da provare assolutamente!

    • Reply
      onecakeinamillion
      30 Aprile 2014 at 9:51

      Si, è vero, i colori sono proprio estivissimi (cercasi estate, o almeno primavera nel meteo)! Grazie di essere passata!

    Leave a Reply