Sicuramente di minor pregio, è però altrettanto buona e si sposa perfettamente con questo tipo di cottura e abbinata alla salsa.
La cottura è effettuata in pentola a pressione ed il brodo rimanente potete filtrarlo e congelarlo appena freddo (altrimenti si deteriora in breve tempo): non è saporito come quello di manzo o misto, però rimane pur sempre un brodo fatto in casa, molto migliore di qualsiasi dado o polvere.
Oggi è venerdì, ed è ormai una bellissima consuetudine partecipare alla campagna di sensibilizzazione 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living, perché spesso non ci si accorge di quanto sia difficile trovare delle alternative per coloro che soffrono di celiachia.
Lonza tonnata
Ingredienti
-2 carote;
-1 costa di sedano;
-1 cipolla;
-1 pomodoro ramato;
-1 kg lonza di maiale intera;
-sale grosso( in base all’acqua);
-pepe;
-1 foglia d’alloro;
-1,5 lt d’acqua fredda (in base alla pentola);
-240 gr tonno all’olio d’oliva;
-2 cucchiai capperi;
-3 cucchiai maionese (gluten free!!).
Mettete nella pentola a pressione le verdure -lavate e pelate- l’alloro, la lonza e pepate; versate l’acqua e salate (come per l’acqua della pasta), quindi chiudete e fate cuocere per 20 minuti dal fischio.
Sfiatate, scolate la carne e lasciate raffreddare.
A parte mettete nel bicchiere le mixer ad immersione le carote, il sedano, il tonno, i capperi, la maionese e un mestolo di brodo, quindi frullate; eventualmente aggiustate la consistenza troppo densa con altro brodo.
Tagliate a fette sottili (con l’affettatrice sarebbe meglio, poi c’è a chi piacciono più spesse) la carne, disponetela su un piatto da portata e irroratela a piacere con la salsa, e magari accompagnate il tutto con un’insalata di patate e prezzemolo.









2 Comments
Forno Star
25 Aprile 2014 at 16:26Bella l'idea di farlo in maniera alternativa! La pentola a pressione è fra le mie preferite!
onecakeinamillion
28 Aprile 2014 at 14:42La mia vita iper frenetica è fatta di pasta veloce, fotografare i piatti la sera e tanta pentola a pressione. Le patate lesse nemmeno ricordo come si cucinino in pentola normale 😉