Antipasti/ Green food

Cestini con taleggio e zucchine

Il formaggio taleggio, con la sua cremosità, mi ha sempre dato soddisfazione, soprattutto nei risotti, così ho voluto provarlo in un’altra veste, sempre per esaltare al massimo la sua consistenza.
L’ho infatti abbinato alle zucchine, morbide e profumate con la menta, rendendo il tutto più saporito con qualche striscia di pancetta affumicata.
Ne risulta un piatto semplice, che si può rivedere in varie forme, come finger food o piatto completo, ma molto saporito e profumato.

Per realizzarlo ho sfruttato gli stampini per muffin, che hanno così reso possibile la forma a cestino senza complicate precotture.

Se non sapete cosa cucinare in una serata frettolosa, prendetevi mezz’ora ed il piatto è pronto e fumante!La bellissima stoffina utilizzata nella foto (non si vede molto ma è proprio carina!) l’ho comprata in un negozietto su Etsy, che si chiama Il Gatto Goloso, dove ho preso anche un sacco di altri tessuti, cannucce etc.
La proprietaria è gentilissima e disponibile, e ci sono pure le promo sulle spedizioni!
 
Cestini con taleggio, zucchine e pancetta
 
Ingredienti:
-1 rotolo pasta sfoglia;
-4 zucchine piccole;
-200 g Taleggio DOP;
-150 g pancetta;
-2-3 foglie di menta;
-olio d’oliva;
-sale&pepe.
 
Lavate, pulite e tagliate a metà le zucchine, e poi a mezze rondelle; fate scaldare un goccio d’olio in padella e fatele saltare, condendole con menta, sale e pepe, finché saranno belle dorate.
In un padellino rosolate la pancetta tagliata a striscioline, unitela alle zucchine e lasciate raffreddare.
Accendete il forno a 180°.
Imburrate 8 stampini da muffin e tagliate la pasta sfoglia in 8 parti (a metà longitudinalmente e poi ogni metà in 4 parti uguali), quindi tagliate a cubotti il taleggio.
Mettete un quadrato di sfoglia nello stampo, lasciando sporgere i 4 lembi, quindi versate un poco di zucchine e pancetta, poi taleggio, e poi nuovamente altre zucchine e pancetta, ultimando con un cubetto di formaggio. Farcite così gli otto cestini ed infornate tenendovi nella metà inferiore del forno, spostando la teglia al centro del forno circa dopo 10 minuti.
Sfornate dopo 20 minuti, o quando la pasta sfoglia sarà colorita, aspettate qualche minuto quindi sformate e servite.
 

8 Comments

  • Reply
    Erica Di Paolo
    4 Febbraio 2014 at 8:07

    Il taleggio lo amo particolarmente anche io, seppur l'abbia confinato fuori dal mio immaginario ^_^
    Adoro la pasta sfoglia (idem come prima) e mi piacciono gli accostamenti della pancetta che contrastano la dolcezza degli ingredienti. Direi che, in versione finger food, per non alimentare i sensi di colpa, questi cestini fanno proprio al caso mio ^_^
    Bravissima Monica!

  • Reply
    onecakeinamillion
    4 Febbraio 2014 at 9:24

    Grazie!
    In effetti io ho scoperto da poco i formaggi, prima mangiavo solo quelli molto freschi e poco saporiti, poi mi sono messa in testa di farmi piacere le cose che non riuscivo a mangiare (zenzero, cipolla, broccoli, e tutte cose dai sapori molto decisi) e pian piano li ho re-introdotti, a scapito della linea, quindi ora cerco di non esagerare, ma con gusto!

  • Reply
    Claudia Ilgattogoloso
    4 Febbraio 2014 at 16:28

    ottima ricetta! Davvero sfiziosa… amo il taleggio 🙂
    Grazie per la citazione al mio shop e grazie ancora per gli acquisti!

    • Reply
      onecakeinamillion
      5 Febbraio 2014 at 7:54

      Ciao!
      Grazie a te dei complimenti e soprattutto delle bellissime cosine che mi hai venduto, a presto!!

  • Reply
    Lalla
    4 Febbraio 2014 at 18:00

    Che golosissimi questi cestini ! E dire che si fanno anche in due minuti due. Adoro il taleggio anche io e vado a vedere il negozio ;-).
    Buona serata

  • Reply
    Simon_
    5 Febbraio 2014 at 14:20

    ei ma che carini!!! 😮

  • Leave a Reply