Basi/ Dolci/ Easy in 20 minuti/ Intolleranze

Semplici trucchetti profumati

Un piccolo post veloce oggi, dedicato a chi, come me, ODIA la vanillina.
Si la odio.
La odio perché non sono mai riuscita a trovarne una buona e di qualità, la odio perchè fa assumere un retrogusto amarognolo e plasticoso qualsiasi cosa tocchi, la odio perché ha rovinato un sacco dei miei dolci.
Ecco allora che vi spiego in maniera veloce come ottenere dell’ottimo zucchero vanigliato in pochi giorni, e senza spendere nulla in “vaniglia et simili”.
(il discorso dello zucchero aromatizzato può essere ampliato a tutti i sapori-e anche al sale, olio, burro-:
_buccia di limone/arancia essiccata in forno e aggiunta allo zucchero;
_stecche di cannella tritate finemente ed aggiunte allo zucchero;
_spezie fresche essiccate all’aria, tritate insieme al sale grosso da cucina;
-burro sciolto con aglio, tartufo, prezzemolo, aromi etc, lasciato raffreddare e reso cilindrico all’interno di un foglio di carta da forno, si conserva benissimo in freezer, pronto per ogni occasione;

-il classico olio d’oliva imbottigliato con qualche peperoncino essiccato renderà le pizze imbattibili;
)
Quando prelevate i semi di vaniglia (solito discorso in cucina: usate prodotti di qualità, costano un pochino di più ma ne vale la pena (parentesi nella parentesi: la vaniglia io la compro su Madavanilla insieme a molti altri elementi di cucina, è di ottima qualità e soprattutto costa molto meno che quella insapore che trovate al supermercato nelle provette di vetro!)) dal baccello, se non dovete usare quest’ultimo per esempio nel latte per aromatizzare una crema, immergetelo completamente in un barattolo di vetro contenente dello zucchero (di canna o semolato, a vostro piacimento) e già dopo un paio di giorni avrete un super zucchero vanigliato (lo volete a velo? tritate a massima velocità e otterrete una quasicircapiùomenozuccheroavelo!)
Ho scoperto l’acqua calda? 
Probabile, eppure io che adoro la vaniglia non ci avevo mai pensato fino a quando, l’altro giorno, avevo un intero baccello da buttare perché mi servivano solo i semini e mi sentivo tanto in colpa… ed ora gli ho salvato la vita!
PS: nella foto vedete uno zucchero “variegato”. E’ semplicemente fatto a strati, alternati, di semolato e di canna, e poi usandolo ovviamente gli strati si sono alterati.
Buona sperimentazione!

1 Comment

  • Reply
    Preparato per brodo vegetale homemade | one cake in a million
    2 Febbraio 2015 at 14:10

    […] altre idee: -Preparato per cioccolata calda homemade; -Dulce de leche; -Lemon curd; -Zucchero (e sale) aromatizzato; -Composta di cipolle […]

  • Leave a Reply