Basi/ Dolci/ Easy in 20 minuti/ Estate/ Intolleranze

Lemon curd

 

Quando ho deciso di fare una ricetta alternativa al classico babà, per la crema d’accompagnamento, la prima cosa a cui ho pensato è il lemon curd. Non so come mai, forse perché era da tempo che volevo farlo e mi mancava lo stimolo giusto, forse perché mi da l’idea della freschezza e questa primavera altalenante non era ancora calda e soleggiata a sufficienza, fatto sta che, finalmente, l’ho preparato e ve lo consiglio perché oltre ad essere buonissimo, è molto facile da fare, prestando attenzione a mescolare bene lo zucchero con gli altri ingredienti per evitare che si caramellizzi e dia un sapore amaro al curd.

Il curd si può fare anche con altri agrumi (pompelmo, arancia…) ed è, letteralmente, una cagliata praticata tra agrumi appunto e burro, con una consistenza spalmabile e con un colore intenso.
Questa ricetta l’ho scovata sul libro Creme da spalmare, che vi consiglio soprattutto se siete amanti di colazioni abbondanti, brunch e picnic (e come tante collane di Guido Tommasi, anche questa ve la consiglio)!

 

LEMON CURD

Tempo di preparazione : 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
PER 500 ml

INGREDIENTI

  • succo di 3 limoni non trattati
  • 3 uova (le mie, categoria -1, dal cortile della nonna del marito!)
  • 200 gr zucchero semolato
  • 100 gr di burro a T ambiente
  • 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE

Spremete i limoni e passatene il succo con un colino, quindi mettetelo in una pentola dai bordi alti e fondo spesso, aggiungete lo zucchero, le uova, il sale e mettete sul fuoco. Unite il burro a dadini e mescolate continuamente e a fondo (se preferite potete farla a bagnomaria per essere più tranquilli, ma basta un pochino di attenzione e direttamente sul fuoco viene benissimo).

Da quando inizia a sobbollire, contate circa 10 minuti senza smettere di mescolare, ottenendo una crema che vela il cucchiaio. Spegnete, passate subito al chinois e fate raffreddare.

Si può conservare per 3 settimane in frigorifero in un barattolo ermetico, altrimenti potete sterilizzare dei barattolini da marmellata per mezz’ora in forno a 100 gradi dopo averli lavati, li prelevate ancora caldi, vi versate il curd bollente (attenzione a non scottarvi!), chiudete bene con una capsula nuova e mettete a testa in giù, al riparo dalle correnti d’aria finché non sono completamente freddi. Si conserva al fresco ed al buio per circa 2 mesi!

NOTE

PS: potete usarlo per riempire delle tarts alla frolla, dei biscotti, una torta, spalmarlo sul pane la mattina o, ancor meglio, mangiarlo direttamente a cucchiaiate dal barattolo 😉

 
 

 

2 Comments

  • Reply
    Andrea
    27 Maggio 2014 at 14:38

    Sto girando un po' nel tuo blog e trovo tante ricette molto interessanti! Anche questa mi piace molto. Un caro abbraccio
    p.s. credo che hai dimenticato di scriverlo, ma naturalmente nella pentola con limone zucchero e burro ci vanno anche le uova, giusto?

    • Reply
      onecakeinamillion
      27 Maggio 2014 at 14:46

      Grazie sono contenta e, si, che sveglia, non avevo scritto le uova! Superattento, grazie, ora correggo!

    Leave a Reply