Mentre parlavo con un’amica delle sue scorpacciate, mi ha accennato ai profiteroles deliziosi che aveva mangiato la sera prima, quindi: perché non provare a farli?
C’era un periodo, anni fa, che nel weekend sfornavo spesso i bignè, poi ho smesso, forse per averne mangiati troppi, ma direi che potrei fare questo sforzo faticosissimo e riproporre la ricetta, con in più la glassatura al cioccolato.
Per prepararli vi servono una serie di attrezzi: la sac a poche (ormai la mia migliore amica) e una siringa da pasticcere, per poter riempire a dismisura i bignè. Il ripieno normalmente è realizzato con panna montata o crema chantilly, ma essendo io crema-pasticcera-dipendente, ho preferito riempire i profiteroles con questa.
Profiteroles alla crema
Ingredienti
PASTA CHOUX
-140 gr farina
-200 ml acqua
-100 gr burro
-4 uova
-1 pizzico di sale
CREMA PASTICCERA
-1/2 lt latte
-80 gr zucchero
-2 uova
-60 gr farina 00
– scorza di mezzo limone
-1 pizzico di sale
GANACHE AL CIOCCOLATO
-200 gr cioccolato fondente spezzettato
-200 gr panna fresca
Preparate una crema pasticcera come descritto qui, con la metà degli ingredienti e fatela rafffreddare coperta con della pellicola da cucina.
Preparate la pasta choux, ossia la base per i bignè. Prendete una pentola e mettete a scaldare l’acqua con il burro. Quando il burro sarà completamente sciolto togliete dal fuoco, versate la farina e mescolate velocemente rendendola una crema omogenea. Rimettete sul fuoco basso e fate cucinare sempre mescolando finché non diventa una massa che si stacca dai bordi della pentola senza lasciare residui.
Fate raffreddare completamente.
Preparate la ganache al cioccolato facendo scaldare la panna in un pentolino con il cioccolato fondente finché non si è completamente sciolto. Fate raffreddare e quando è tiepido mettetelo in frigo per almeno 10 minuti in modo che si rassodi per potersi attaccare meglio ai bignè.
Accendete il forno a 200°.
Prendete la pasta choux e, uno alla volta, unitevi le uova, senza aggiungerne un altro finché il primo non sarà completamente amalgamato.
Riempite la tasca da pasticcere e con la bocchetta liscia fate dei piccoli bignè su una teglia con carta da forno, tenendo conto che lieviteranno di circa 1/3. Infornate per circa 10 minuti, poi abbassate a 170° e cuocete per altri 10 minuti. Spegnete e prelevate dopo 10 minuti.
Riempite la siringa con parte della crema pasticcera e riempite per bene i bignè e, uno per uno, passateli nella ganache al cioccolato, per poi depositarli su un piatto da portata creando una piccola piramide.
Nella foto (pessima come sempre, ma la fretta di assaggiare vince in ogni occasione) potete vedere come li ho serviti: al cucchiaio, con una base di crema pasticcera per tener fermo il profiterol, da mangiare in un sol boccone!
4 Comments
Simona Sorrentino
28 Febbraio 2012 at 18:41o ma che gente questa che ti parla di abbuffate di profitterol!!!!
xP Boooonnoooooo
onecakeinamillion
29 Febbraio 2012 at 11:17Si guarda, io non so, ti parlano di dolci mentre lavori! 😀 😀 😀
Si troppppppo boni!
Andrea De Lorenzo
2 Marzo 2012 at 18:54Ma Snoopy ci difende anche da loro? No, perchè senno mi offro volontario io eh…
onecakeinamillion
4 Marzo 2012 at 18:05Povero Snoopy non può farcela da solo!
Hai idea di quanti biscotti & dolci ci sono a questo mondo??