Ho le mani che tremano mentre digito e, lo ammetto, qualche luccicone.
E’ pazzesco come una sola frase possa scatenare mille pensieri ed ansie finché non senti quella successiva.
La prima frase che ho letto al risveglio è stata ‘Sono in ospedale’.
La seconda è ‘Sono cominciate le contrazioni’.
Il mio piccolo nipotino maschio è in arrivo ed io sto veleggiando sulle ali dell’ansia felice, in un’attesa sfinente che mi porta a scrivere di getto, come se correndo con le dita potessi aiutare la mia sorellona in questo momento indimenticabile.
A lui dedico questo dolce, semplice e dolcissimo, pieno di amorevole cioccolato, tenero e unico.
Arriva presto, ti aspettiamo.
Arriva presto, ti aspettiamo.
A te, mio piccolo Elia ♥︎.
CREMA AL DOPPIO CIOCCOLATO, PERE E FLAKES
Ingredienti (4 persone):
-200 g cioccolato fondente (al 70%);
-120+80 g panna fresca;
-150 g cioccolato bianco;
-1 pera Abate non troppo matura;
-1 cucchiaio zucchero di canna + per caramellare
-2 cucchiai corn flakes.
Preparazione:
In un pentolino versate 120 ml di panna. Portatela e prebollore e spegnete la fiamma.
Unite il cioccolato fondente e mescolate fino ad ottenere una ganache liscia. Lasciate intiepidire.
Pelate la pera, tagliate 4 fettine dai lati (2 per parte) con spessore circa 3-4 mm, e dividete ogni fetta a metà. Copritele con pellicola e mettetele in frigorifero.
Il resto della pera pulitelo dall’anima e tagliatelo a cubetti di circa 1 cm.
In
una padella a fuoco medio-alto fate saltare i cubetti di pera con un cucchiaio
di zucchero di canna finchè sono dorati, senza farle spappolare (per
quello è meglio che la pera non sia troppo matura).
una padella a fuoco medio-alto fate saltare i cubetti di pera con un cucchiaio
di zucchero di canna finchè sono dorati, senza farle spappolare (per
quello è meglio che la pera non sia troppo matura).
Fate raffreddare.
Prendete i cubotti di pera e disponetene 1/4 sul fondo di un bicchiere tipo tumbler basso (io adoro i vasetti ermetici da conserve, sono pratici perché si chiudono e vanno subito in frigorifero).
Quando si è quasi raffreddata unite la ganache al cioccolato fondente e riponete in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo in un altra pentola versate gli 80 g di panna, portatela a prebollore e spegnete, quindi unite il cioccolato bianco e mescolate ottenendo una crema morbida ed omogenea.
Lasciate intiepidire, quindi unite i corn flakes e mescolate.
Prelevate la crema fondente dal frigorifero, versateci sopra quella al cioccolato bianco e flakes e riponete in frigo per un paio d’ore.
Circa 20 minuti prima di servire togliete le creme dal frigorifero ed accendete il grill del forno (oppure usate un cannello per caramellare).
Disponete le 8 fettine di pera (che avete in frigo) su carta da forno, su una teglia piatta, spolverate
bene di zucchero di canna e infornate subito (sennò lo zucchero si
scioglie e non si caramella) a 10 cm dal grill acceso per 3-4 minuti,
finché sono dorate e lo zucchero frigge, senza bruciarle.
bene di zucchero di canna e infornate subito (sennò lo zucchero si
scioglie e non si caramella) a 10 cm dal grill acceso per 3-4 minuti,
finché sono dorate e lo zucchero frigge, senza bruciarle.
Decorate ogni porzione con due fettine di pera e servite.
Essendo venerdì, con questa ricetta partecipo al 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living .
10 Comments
Erica Di Paolo
26 Settembre 2014 at 7:56Questi vasetti sono davvero deliziosi e danno il miglior benvenuto al piccolo Elia!!!! Auguroni zia Yayetta, che belle emozioni!!
Mila
26 Settembre 2014 at 8:53Auguroni zietta!!!! E festeggia pure con queste coppette!!!!
cincia del bosco
26 Settembre 2014 at 8:55Meravigliose e ottime coppettte,
Congratulazioni zia!
Nicol - Col kitchen and photos
26 Settembre 2014 at 9:38Prima di tutto tanti auguri al principino 😀
E poi passa un bicchierino che ho un calo di zuccheri 😉
Buon weekend!
Angela Dolcinboutique
26 Settembre 2014 at 10:27Mi hai ricordato quando ormai 2 anni fa mi chiamò mia sorella nel mezzo di un corso di pasticceria a cui stavo partecipando per dirmi che andava in ospedale, è davvero emozionante! Tanti auguri allora 🙂 Lo accogli con una vera coccola di dolce!
Roberta Morasco
26 Settembre 2014 at 15:57Questa crema è la fine del mondo!!!
Tanti auguroni alla mamma ed al piccolo Elia…il mio più caro Benvenuto!!
Un abbraccio e buon fine settimana!!! <3
Monica
27 Settembre 2014 at 13:07Conto che il parto sia andato tranquillo e che Elia sia già parte di questo mondo… benvenuto!!! E complimenti cara zia per questi splendidi vasetti, prevedo non pochi vizi per il tuo nipotino… 😉
L'angolo della Casalinga, ricette veloci e facili
Vaty ♪
28 Settembre 2014 at 19:40come sei dolce e come è fortunato elia ad averti come zia!! sei troppo dolce tesoro mio!
e come foto meravigliose per presentare questa crema che è una coccola fantastica
ti abbraccio forte tesoro
Stefania FornoStar Oliveri
28 Settembre 2014 at 22:29Quando è nato il mio nipotino ero in Inghilterra per un viaggio studio e ancora non esistevano i cellulari… Ricordo che telefonavo ogni giorno per avere notizie, ma si fece attendere per 10 lunghissimi giorni… è nato il 14 agosto e oggi ha 23 anni, ma se loguardo vedo ancora quel tenero frugoletto. Auguri zietta è una esperienza catartica!
Ottima scelta quella di abbinare questo dolce morbido e profumato alla nascita del nipotino, si ricordano l'un l'altro!
onecakeinamillion
29 Settembre 2014 at 7:17Grazie a tutte!
Il mio piccolo nipotino è nato sabato alle 0.27 (un luuuungo travaglio), e sia lui che la mamma stanno bene.
E già non vedo l'ora di spupazzarmelo!