Antipasti/ Easy in 20 minuti

Tortine croccanti al pecorino, pere e miele

 
 
Sognavo le ferie da mesi.
Certo, il mio ultimo viaggio è stato IL viaggio, ossi quello di nozze, ormai 11 mesi fa: tra le verdi valli montane dello Sri Lanka, cullata dalla sabbia bianca delle Maldive, ed estasiata dalla frenetica Dubai.

Ma questo è stato bellissimo ugualmente. 
Prima qualche giorno a Fano, a trovare un’amica, e poi 5 giorni dispersi tra le crete senesi, la Valdorcia, il Chianti, Siena e Firenze e, non per ultima, la zona del Mugello.
Amore a prima vista.
Colline di un verde brillante, unico, disseminate di splendidi vigneti ed uliveti, con borghi medievali fantastici ed unici in ogni dove, con antri nascosti da scoprire, con scorci stupendi, piccoli negozietti con chicche e, ovviamente, una cultura enogastronomica invidiabile.
Da questo viaggio sono ritornata con foto e ricordi meravigliosi, ma anche con un bel bottino culinario: olio, vino di diverse cantine e zone, legumi e prodotti tipici, ma, soprattutto, il pecorino. Vicino al nostro agriturismo a Pienza abbiamo trovato un produttore di formaggi ed abbiamo fatto scorta: fresco, semistagionato e stagionato, giusto per non farci mancare nulla.
Ecco da dove arriva la ricetta di oggi, che profuma ancora di vacanze.
 
 
Tortine croccanti al pecorino, pere e miele
 
Ingredienti (2 persone):
 
-1/2 rotolo di pasta fillo;
-1 pera abate;
-3 fette di pecorino da 1/2 cm (a piacere, io ho usato due fettine di fresco ed una di stagionato);
-2 cucchiai rasi di miele (il mio, di corbezzolo, da Montalcino, leggermente amarognolo);
-pepe;
-olio d’oliva;
 
Accendete il forno a 175 gradi.
Srotolate delicatamente la pasta fillo, tenetene metà rotolo da parte (va benissimo per un sacco di ricette come alternativa alla sfoglia, o anche semplicemente con un cucchiaio di marmellata al centro e richiusa a fagottino, 15 minuti in forno et voilà!) e l’altro dividetelo in 2 parti tagliandolo longitudinalmente.
Versate due cucchiai d’olio in una ciotola e spennellate un foglio di pasta, piegatelo a metà, mettetelo in una delle due tortiere da circa 10-12 cm di diametro e spennellatelo. fate così per tutti i fogli di pasta, dividendola equamente tra le due tortiere.
Pelate e tagliate a fettine sottili da circa 2-3 mm la pera, togliendo poi il torsolo, tenetene due fette da parte, e disponete il resto sulla base di pasta fillo, metà per ogni tortiera.
 
 
Tagliate a strisce il pecorino e distribuitelo sulle pere, completate con una fettina di pera per tortiera, spolverate con pepe e una cucchiaiata di miele a filo.
Infornate per 15-20 minuti, finché la pasta diventa dorata e le pere leggermente asciutte, quindi servite con un buon bicchiere di vino bianco.
 
 

4 Comments

  • Reply
    ada
    28 Aprile 2014 at 11:56

    Ciao!!! Ho visto il tuo piatto per Mtc e complimenti, ma sono stata attirata da questo che ha tutto, ma proprio tutto quello che mi piace, perché io adoro la frutta nel salato! Lo devo provare con il pane carasau al posto della pasta fillo! Un saluto, Ada

    • Reply
      onecakeinamillion
      28 Aprile 2014 at 13:17

      Grazie, sono contenta ti piaccia.
      Eh si, mi sa che pure col carasau ci sta divinamente, fammi sapere!!

  • Reply
    Lalla
    28 Aprile 2014 at 16:50

    Questo piatto piace anche a me anche se per me non profuma di vacanza come per te.
    L'accostamento salato frutta è speciale !
    Bella ricetta 😉

    • Reply
      onecakeinamillion
      29 Aprile 2014 at 6:51

      Ho riscoperto le pere da poco, quindi anche se è un abbinamento classico per me sono nuove sperimentazioni 😉

    Leave a Reply