Comfort food/ Dolci/ Dolci per 1 cena

Crostata al mascarpone

La crostata al mascarpone Ã¨ un dolce facilissimo da realizzare, che profuma di sole grazie all’arancia nella frolla ed è resa morbidissima dal ripieno al mascarponericotta e gocce di cioccolato fondente.
Il contrasto tra il guscio e la farcia è meraviglioso.
E’ deliziosa come fine pasto, ma al contempo perfetta per una merenda pomeridiana e per far cominciare al meglio la giornata.
Preparatela per i vostri bambini, è golosa e ricca e soprattutto risulterà alta e invitante.

CROSTATA AL MASCARPONE

Tempo di preparazione : 15 minuti
Tempo di cottura : 40 minuti
Per 8 persone

INGREDIENTI

  • 250 g farina debole tipo 00
  • 125 g burro a dadini
  • 125 g zucchero
  • 2 uova medie
  • buccia di un arancia grattugiata
  • 500 g mascarpone
  • 250 g ricotta
  • 100 g zucchero
  • 30 g gocce di cioccolato

PREPARAZIONE

Il giorno precedente alla preparazione mettete le gocce di cioccolato in freezer in modo che siano ben surgelate.
Unite in una ciotola la farina ed il burro, poi aggiungete lo zucchero e cominciate a sfregare gli ingredienti con le mani fino ad ottenere una sbriciolata sottile.
Versate quindi le uova e la buccia d’arancia e mescolate a fondo.
Quando la massa comincia a compattarsi spostatevi sulla spianatoia e impastate bene formando un panetto. Appiattitelo leggermente e fate riposare in frigorifero avvolto da una pellicola per almeno un’ora.

Nel frattempo preparate la crema per il ripieno.

Unite in una ciotola la ricotta ed il mascarpone, quindi aggiungete lo zucchero e sbattete a fondo finché otterrete una crema liscia.
Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate bene.
Accendete il forno a 180 gradi.
Passato il tempo di riposo della frolla toglietela dal frigorifero e dividetela in due parti, una più abbondante.

Prendete quest’ultima e stendetela con uno spessore di circa 5 millimetri e foderate base e bordi di uno stampo apribile da 20 cm.
Riempite con la crema e livellate bene.

Stendete la frolla rimanente e con una rotella dentellata tagliate le strisce per la copertura.
Disponetene 4 in verticale, alzatene due alternate e appoggiate una striscia in orizzontale.
Chiudete le due strisce e alzate le due rimanenti, mettete un’altra striscia in orizzontale e procedete così fino a completare il reticolato.

Tagliate la pasta in eccesso e compattate i bordi. Mettete la torta 10 minuti in freezer per evitare che il burro ceda in cottura.
Infornate nella parte bassa del forno per circa 10 minuti, poi spostate nella parte centrale per altri 30, o finché la superficie sarà delicatamente dorata.

Sfornate, lasciate raffreddare, sformate e servite.

NOTE
Per un risultato più compatto dopo aver lasciato raffreddare la torta mettetela per almeno un paio d’ore in frigorifero.

Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto -o storie- di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla mia pagina facebook .

 

No Comments

Leave a Reply