Dolci/ Dolci per 1 cena

Ciambella alla panna e arancia

Ciambella alla Panna
Sono passati ormai dieci giorni da quando ho scattato queste foto.
Un venerdì pieno di sole, e tantissimo vento. Continuavo a scattare, finalmente senza cavalletto, e ad ogni click la luce era diversa, tra una nuvola ed una sferzata d’aria fredda, per nulla primaverile.
E nulla mi calza più a pennello di quelle istantanee, dove luci ed ombre si alternano a momenti privi di tridimensionalità, dove l’intensità dei contrasti lascia il posto all’uniformità indistinta.

Rientro da un weekend a Torino, dove al Salone del Libro è stato presentato il libro Le Fluffose, della meravigliosa Monica ed edito da iFood. Scorrendo le pagine ed ascoltando le presentazioni mi sono commossa più volte, pensando a quanta passione, a quanta forza, e a quanta bellezza c’è dietro questo libro.
Le foto sono splendide, le ricette le vorrei provare tutte, dalla prima all’ultima e poche volte mi è capitato di vedere un libro che rispecchi in maniera così minuziosamente delicata la sua autrice.
E così, in attesa della prossima (alla birra, preparatevi!) vi propongo una ciambella che è nata un po’ per sbaglio ed è stata una scoperta deliziosa. Avevo due confezioni di panna da montare prossime alla scadenza, così ho preso una ciotola, ingredienti di base, un’arancia profumatissima, valutato le consistenze e infornato… e ne è uscita una piccola meraviglia: sofficissima (anche 3 giorni dopo!), alta, bella e piena di aromi.
Provatela, merita davvero!

Ciambella alla Panna

 

CIAMBELLA ALLA PANNA E ARANCIA

Tempo di preparazione : 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
PER UNO STAMPO DA 26 CM

INGREDIENTI

  • 3 uova medie;
  • 250 g di zucchero;
  • 2 cucchiaini estratto di vaniglia;
  • 400 g panna fresca;
  • succo e buccia di 1 arancia non trattata;
  • 380 g farina debole tipo 00;
  • 8 g lievito istantaneo per dolci. 

PREPARAZIONE

Prendete una ciotola capiente e montate le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere una massa chiara e spumosa.
Versate la panna, il succo e la buccia dell’arancia e mescolate con una frusta.
Unite la farina ed il lievito e mischiate a fondo.

Accendete il forno a 175 gradi e prendete uno stampo antiaderente, oppure imburratene uno classico da ciambella.
Versate il composto nello stampo ed infornate.
Dopo circa 30 minuti controllate la superficie ed eventualmente coprite con l’alluminio, quindi proseguite la cottura e dopo 15 minuti fate la prova stecchino.

Sfornate, fate raffreddare completamente quindi sformate e servite.

 

Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!

Ciambella alla Panna
Ciambella alla Panna
Ciambella alla Panna
Ciambella alla Panna
Ciambella alla Panna

12 Comments

  • Reply
    Francesca P.
    17 Maggio 2016 at 15:43

    A me basta anche che sia poco o tiepido… ma deve esserci. Parlo del sole. Ha il potere di animare tutto, come se accendesse non solo la luce, ma anche l’umore. La ricetta mi piace e la sento familiare, uso spesso la panna nelle torte da credenza. Ma oggi è più forte di me: mi godo le foto, perchè mi godo il sole. Il tuo sole, Monica. Quello che spunta dopo giorni di pioggia e allora si apprezza ancora di più. Quello che esce quando si fanno cose belle e si vivono emozioni, come ti è capitato a Torino. Quello che si vuole tenere, stringere e assaporare tra le mani e tra le pieghe di uno stampo che è semplicemente perfetto.
    E se mi abbronzo persino un po’, tanto di guadagnato… 😀

    • Reply
      Monica Giustina
      24 Maggio 2016 at 10:00

      Mi rendo conto di essere metereopatica, e quando vedo un raggio, anche flebile, sento un sorriso allargarsi in viso. Speriamo che il sole torni prepotentemente non solo nel cielo, ma anche nella vita, e poi ho pure fatto l’orto quest’anno quindi ci dev’essere per forza!!! Grazie Francesca, sei sempre dolcissima <3

  • Reply
    Federica
    17 Maggio 2016 at 16:46

    O_O che meraviglia questa ciambella!!! 😛

  • Reply
    tizi
    18 Maggio 2016 at 10:37

    meravigliose queste immagini, piene di luce e colori! e meravigliosa la torta, semplice, elegante e sicuramente soffice e profumatissima! complimenti cara 🙂

    • Reply
      Monica Giustina
      24 Maggio 2016 at 10:01

      Tizi grazie mille, in effetti è semplice, ma deliziosa, e soprattutto morbidissima come non mai! Baci grandi!

  • Reply
    Milena
    18 Maggio 2016 at 11:07

    Questa ciambella mette di buon umore e vien voglia di abbracciare chi l’ha fatta per ringraziarla!
    Le foto sono super! 😉

    • Reply
      Monica Giustina
      24 Maggio 2016 at 10:01

      Grazie, sei tenerissima con quell’abbraccio! Sono felicissima ti piaccia :*

  • Reply
    chiara
    18 Maggio 2016 at 13:36

    Tesorina che belle queste tue foto luminose e assolate! E soprattutto che bella la tua ciambella…lo stampo è spettacolare e anche la presenza della panna dell’impasto! Te ne rubo un paio di fette, un bacio e a presto!! E soprattutto preparati che in settimana arriva un super pacco per te ?

    • Reply
      Monica Giustina
      24 Maggio 2016 at 10:01

      Si, quel sole ci voleva proprio <3 Siiiiiii non vedo l'oraaaaaaaaa grazieeeee

  • Reply
    alessia
    20 Maggio 2016 at 9:31

    Hai racchiuso il sole in ogni fetta. Mamma mia che meraviglia. Scatti che sanno di aria pulita, mi vien voglia di chiudere gli occhi e guardare verso l’alto ad occhi chiusi. Buon week-end splendore :*

    • Reply
      Monica Giustina
      24 Maggio 2016 at 10:02

      Alessia, dolcissima Alessia grazie, sono contenta ti piaccia. Io quel sole ho provato a tenerlo stretto, ma poi scappa sempre! Vado a rincorrerlo <3

    Leave a Reply