Ci sono quelle ricette dolci che non fai mai eppure adori, quei classici in menù del ristorante a cui non sai dire no, ma che a casa sono nella perenne ed interminabile to-do-list. Il tortino al cioccolato, quello con il cuore morbido, è una di quelle (insieme al tiramisù ed alla crostata di frutta).
Questa settimana partecipo al concorso Saranno Famosi che vede la collaborazione di iFood, Inalpi, Viaggiatore Gourmet (alias Altissimo Ceto) e la Festa della Rete e la mia squadra di blogger è stata assegnata al sous chef di Claudio Sadler ANDREA GIANELLA , che stiamo sostenendo in ogni modo sui social e che al momento lotta duramente contro un altro avversario per il primo posto.
Dei 5 sous chef che si sfidano ogni settimana – per 4 settimane- rimarranno solo due finalisti che si affronteranno alla Festa della Rete!
Parlando con la squadra ed Andrea abbiamo pensato di pubblicare una ricetta della sua cucina e così ieri ho ricevuto una mail direttamente dallo chef Sadler (e saltellavo per l’ufficio!) con due proposte, ed io senza pensarci due volte ho subito optato per il tortino al cioccolato con salsa al cioccolato bianco.
Eccovi la ricetta dello chef, che spero mi perdonerà se al posto della sambuca (che non riesco nemmeno ad avvicinare) ho usato un buon rum.
PS: fate attenzione quando staccate i tortini dallo stampo per metterli sul piatto: state molto vicini altrimenti la morbidezza interna del tortino lo farà collassare con il peso della caduta (ve lo dico per esperienza, come vedete da quei tre piccini in fondo alle foto 😀 )
TORTINO AL DOPPIO CIOCCOLATO
Tempo di preparazione : 15 minuti
Tempo di riposo in frigo: 40 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
PER 4 TORTINI GRANDI (6 piccoli)
INGREDIENTI
- TORTINI
- 125 g Cioccolato al 78%;
- 70 g panna fresca;
- 60 g burro;
- 2 uova;
- 1 tuorlo;
- 100 g zucchero;
- 50 g farina debole tipo 00;
- burro fuso per imburrare gli stampini;
- SALSA
- 70 g cioccolato bianco;
- 140 g panna fresca;
- 10 g rum;
- zucchero al velo per servire.
PREPARAZIONE
Unite in una ciotola la panna, il burro ed il cioccolato tritato e fate sciogliere a bagnomaria.Montate le uova ed il tuorlo con lo zucchero e quando il composto sarà ben montato, unite il composto al cioccolato, quindi la farina, mescolate con una spatola e versate negli stampini monodose imburrati. Fate rassodare in frigorifero per almeno 40 minuti.
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco con la panna ed il rum in modo che sia tiepido per servire.Togliete gli stampini dal frigo e infornate in forno caldo a 180 gradi per 10/15 minuti.
Sfornate, lasciate riposare per 5 minuti, quindi sformate e servite, con la salsa ed una spolverata di zucchero a velo.
NOTE
Potete preparare i tortini in anticipo e congelarli a crudo, quindi infornateli per 15/20 minuti (in base alla dimensione).
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!
26 Comments
Chiara
20 Maggio 2016 at 15:35Ma che tortini divini!!!! Mi veniva troppo voglia di allungare il dito verso il cuore liquido del tortino…ne voglio uno adesso! Ma mi toccherà ripiegare sulla ricetta del contest Clai, visto che a casa di cioccolato non ne ho nemmeno una briciola…l’ho finito tutto ieri per l’ultima mousse del blog e ora sono senza e molto triste! Un bacione MOni, e sai che mi ha fatto un sacco piacere vederti presa così tanto da Saranno Famosi, tutta carica e frizzante con quelle facciottine di snapchat! A presto tesorina <3
Monica Giustina
24 Maggio 2016 at 10:04Erano deliziosamente buoni, ricchi e con quel cuore…ah che sogno! Eh no, come si fa a restare senza cioccolato a casa??? No no no assolutamente non si può <3 Ahahah si la mia dignità è svanita con quelle foto, ma mi facevano un sacco ridere xD
Simo
20 Maggio 2016 at 16:13…un capolavoro…e che foto mia cara, chapeau!
Monica Giustina
24 Maggio 2016 at 10:04Simo grazie, grazie di cuore <3 un abbraccione
Anna
20 Maggio 2016 at 17:10Che meraviglia!!! Troppo belli, troppo golosi e tu troppo brava!!?
Monica Giustina
24 Maggio 2016 at 10:04Smuackkkk, grazie dolcezza, ti mando un bacio gigante <3
Valentina
20 Maggio 2016 at 17:48Votato!!! 🙂 Questo tortino è goduria allo stato puro, deve essere di una bontà pazzesca… lo voglioooooooo *_* Tesorina, bravissima come sempre tu, spero di rivederti presto… riabbracciarti è stato bellissimo, sei una persona speciale che porto nel cuore <3 Un bacio grande e felice weekend <3
Monica Giustina
24 Maggio 2016 at 10:05Evvai grazie mille!! Spero anche io di poterti rivedere prestissssssimo, grazie di tutto, e quel vostro libro, è sempre con me <3
Tamara
21 Maggio 2016 at 9:08Ciao Moniiiiiiiiiiiii, ho votato come sai e questa chicca di ricetta è divina. La replico subito per la mia famiglia che viene a cena stasera, grazie a te e al maestro Sadler 🙂
Monica Giustina
24 Maggio 2016 at 10:06Ma bellooooooo evvivaaaaa, grazie Tamara <3 Bacioni grandi
Serena
23 Maggio 2016 at 13:38Questo tortino è un capolavoro, sa’ proprio di buono e le foto sono semplicemente spettacolari! complimenti
Monica Giustina
24 Maggio 2016 at 10:06Ciao! Grazie mille sono felicissima ti piaccia !!
Milena
23 Maggio 2016 at 14:06Oh mamma: mi sciolgo a vederla. Chissà cosa è in bocca. In bocca al lupo!
Monica Giustina
24 Maggio 2016 at 10:06Milena guarda, neanche provo a spiegartelo perché era una meraviglia!!! Abbiamo vinto, evvivaaaaaa <3
Anna Rita Granata
23 Maggio 2016 at 18:32Dici “doppio cioccolato” e mi hai conquistato! come si può resistere a questa bontà? :O
la voglio ora!!! 😉
bacioni!!
Monica Giustina
24 Maggio 2016 at 10:13Eh si, anche a me quel ‘doppio’ fa impazzire, sembra quasi che lo chef abbia letto nella mia mente! Baciiiii
Margherita
25 Maggio 2016 at 4:20Ti dico solo che per riprendermi da questa visione (soprattutto quella con in primo piano la salsa) ho dovuto far fuori mezzo barattolo di sorbetto al mango, visto che era la cosa più dolce che avessi in casa… mi segno questa ricetta perché deve essere strepitosa. Solo una domanda: nel caso li volessi congelare a crudo, il tempo di cottura rimane sempre 15-20 minuti o si allunga?
Monica Giustina
25 Maggio 2016 at 10:19<3 <3 <3 Si, vanno congelati assolutamente a crudo, diciamo che il tempo dipende sempre dal forno e soprattutto dalla dimensione. Io avendone fatti 4 ci sono voluti 16 minuti, ma da congelati conta che ci vorranno 5-8 minuti in più. Da quando sono ben gonfi valuta velocemente con uno stecchino, e poi tieni presente che durante il riposo negli stampi continuano ancora un po' a cuocere internamente!
patalice
25 Maggio 2016 at 22:15hai ragione.
è quel tipo di dolce che, se compare sul menù del ristorante, non puoi non ordinare
Monica Giustina
3 Giugno 2016 at 17:57Io se lo trovo lo prendo sempre!!! :Q_____
Nicol
26 Maggio 2016 at 9:58Giuro che posso chiudere un occhio sul cioccolato bianco, ma solo se mi porti un tortino di 57m³ nel quale posso tuffarmi di testa!
Settimana interminabile e mi sa che questi me li segno e poi riempio il freezer, che si sa mai 😉
Brava sempre tu, tanto <3
Monica Giustina
3 Giugno 2016 at 17:57Il cioccolato bianco non si tocccaaaa <3 <3 Si, dovrei farne scorta in freezer pure io, adoooooroooooo :* grazie piccina mia
Francesca P.
26 Maggio 2016 at 20:19Ciao fotografa! 😉 Sappi che sto fissando il tortino con il ripieno che scende da un bel po’, sono come ipnotizzata… hai fatto una magia visiva e di bontà! Così denso e corposo quel fiume di cioccolato in piena, viene voglia di pucciarci il dito, o direttamente di tuffarsi dentro, per assorbire tutta la dolcezza di cui non smettiamo mai di essere golose… poi vedo dei fiori anche qui da te, quindi c’è come una collana di petali che ci unisce, fino all’ultima nuova avventura da vivere insieme! 🙂
Monica Giustina
3 Giugno 2016 at 18:02Ciao super-fotografa!! Che bella quest’avventura, non vedo l’ora di viverla anche se ancora mi pare tutto un sogno!
Guarda, questo tortino l’ho fatto di corsa, super corsa, e quella foto ero dubbiosa fosse venuta bene finché non l’ho vista sul monitor del computer! Ce ne fossero di più di scatti così casualmente belli <3 bacioni
ricettevegolose
16 Giugno 2016 at 16:31Eh si, questo è proprio uno di quei dolci a cui non si può dire di no, anche io che in genere sono piuttosto salutista… ogni tanto cedo, quando ce vò ce vò 😀 Oltretutto mi piace anche tanto prepararli, quando lo faccio sono in trepidazione dal momento in cui li inforno a quello in cui sono pronti, non li perdo d’occhio un secondo per non rischiare di cuocerli troppo e rovinare il meraviglioso effetto cuore morbido! Tu sei riuscita a realizzarlo alla perfezione e sono certa che lo chef è ben orgoglioso di averti dato la sua ricetta 🙂 Un bacione super, come le tue foto, sempre :*
Monica Giustina
17 Giugno 2016 at 9:41Si guarda, mentre lo guardavo gonfiarli e cercavo di capire se fosse pronto…che ansiaaaaa 😀 😀
Alice, grazie mille, dolcissima tu <3