Comfort food/ Dolci/ Dolci per 1 cena

Torta magica al cioccolato bianco

torta magica, cioccolato bianco, 3 strati, 1 impasto, facile, golosa,vintage, picnic
Ed eccoci ritrovati su questi schermi, un po’ più vecchi ed abbronzati, un po’ più freschi e pronti per ripartire.
Il blog è rimasto ‘chiuso per lavoro‘ per circa un mese, ma nel frattempo alcune mie ricette sono uscite su iFood e magari ve le presenterò nella settimana in cui anche io finalmente potrò staccare la spina e guardare il mare da vicino.

La ricetta di oggi era da tanto che volevo proporvela.
Qualche mese fa ho comprato un libretto bellissimo, di una serie altrettanto valida, ossia Torte Magiche. Ne ho provate due, questa era la terza e meglio riuscita, e durante le preparazioni ho imparato tantissimi trucchetti e consigli da svelarvi.
Innanzitutto le torte magiche prendono il nome dal fatto che con un solo impasto…magia, escono tre strati di diversa consistenza. Non sono difficili, nemmeno lunghe da preparare (cottura e rassodamento in frigo a parte, ma li è solo questione di attesa), basta seguire attentamente alcune regole:
non modificare l’equilibrio degli ingredienti: la loro composizione determinerà il flan di base, il budino cremoso interno (con questa al cioccolato sarà più budino e meno crema grazie al potere addensante del cioccolato) e il pan di spagna in sommità;
lavorare bene la base dell’impasto, mentre bisogna lavorare pochissimo la massa finale dopo l’inserimento degli albumi: questi ultimi non si devono mescolare, ma ‘fluttuare’ in sommità (in modo che poi in cottura si formi lo strato di pan di spagna);
conoscere bene il vostro forno (il mio per esempio scalda poco sotto e molto sopra, quindi per i primi 10min tengo la torta nel ripiano vicino alla base, coperta con stagnola, poi la sposto in centro, e dopo altri 10 minuti tolgo la stagnola: dopo i primi due tentativi non perfetti della torta ho imparato!);
NON usare stampi apribili: ve lo dico per esperienza, l’impasto è molto molto liquido e uscirà dalla base!! Ho provato con uno stampo da cake in silicone (dimezzando la dose) e si sforma bene, ma non viene tanto definito lo strato di base (immagino a causa della bassa capacità del silicone di condurre il calore, rendendo il tutto uniformemente umido);

Eccovi allora la torta magica al cioccolato bianco.

TORTA MAGICA AL CIOCCOLATO BIANCO
per uno stampo quadrato 22x22 (10/12 porzioni)
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
1 hr
Total Time
4 hr 10 min
Prep Time
20 min
Cook Time
1 hr
Total Time
4 hr 10 min
Ingredienti
  1. -6 uova;
  2. -140 g zucchero;
  3. -2 cucchiai d'acqua
  4. -1 cucchiaino estratto di vaniglia;
  5. -1 pizzico cremor tartaro;
  6. -240 g cioccolato bianco;
  7. -150 g burro;
  8. -150 g farina debole tipo 00;
  9. -740 ml latte a T.ambiente;
  10. -1 pizzico sale.
Preparazione
  1. Scaldate il forno a 150 gradi e nel frattempo dividete i tuorli dagli albumi.
  2. Sbattete i tuorli con lo zucchero, l'acqua e l'estratto di vaniglia fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Fate sciogliere il burro, togliete dal fuoco ed unitevi il cioccolato bianco tritato, mischiate fino ad ottenere una crema ed unite al composto di tuorli. Versate poi la farina ed il sale e mescolate a fondo con una frusta ottenendo una massa liscia ed omogenea. Unite il latte, poco alla volta e sbattete bene.
  3. Montate gli albumi a neve ferma con il cremor tartaro e uniteli alla base con una frusta, senza rendere il tutto omogeneo: rompete delicatamente gli albumi montati in modo che galleggino sulla superficie del composto.
  4. Versate il tutto in uno stampo quadrato 22x22 foderato di carta da forno, oppure in silicone e infornate per circa 60 minuti. Se la superficie dovesse scurirsi troppo coprite con un foglio di alluminio. Passato questo tempo la torta sarà leggermente molle: sfornatela, è perfetta così.
  5. Lasciate raffreddare, quindi mettete in frigorifero per almeno due ore.
  6. Togliete dal frigo circa 15 minuti prima di servire in modo che non sia troppo fredda, sformate e tagliate in cubotti.
Note
  1. La torta dovrà avere uno spessore di 4 cm con queste dosi e stampo; se non riequilibrate le dosi cambiando stampo avrete uno spessore diverso e la torta non cuocerà nel modo giusto.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/

Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion ed io la condividerò con piacere sui social!

torta magica, cioccolato bianco, 3 strati, 1 impasto, facile, golosa,vintage, picnic
torta magica, cioccolato bianco, 3 strati, 1 impasto, facile, golosa,vintage, picnic
torta magica, cioccolato bianco, 3 strati, 1 impasto, facile, golosa,vintage, picnic
torta magica, cioccolato bianco, 3 strati, 1 impasto, facile, golosa,vintage, picnic

16 Comments

  • Reply
    Andrea
    31 Agosto 2015 at 15:01

    Mangiata. Confermo che è… “magica”! 😀

    • Reply
      Monica Giustina
      31 Agosto 2015 at 18:42

      Eccome se ne hai mangiata 😀 😀 E’ sparita per magia!

  • Reply
    Nicol
    31 Agosto 2015 at 15:17

    ooooh finalmente sei tornata *_*
    quel libretto ce l’ho nella wishlist (ma tanto lo sai! pappappero) da un po’ anche perchè non ho mai provato a preparare questa malefica tortina.
    Ora però sono obbligata a farla!
    bacetti <3

    • Reply
      Monica Giustina
      31 Agosto 2015 at 18:43

      Ciao cucciolina! Eheh la tua wishlist la conosco benissimo! Si, dici bene, malefica, e combinata con un forno dell’ante-guerra è una gran cosa che mi sia riuscita 😀
      Si, obbligatisssssima sei :*

  • Reply
    Serena
    31 Agosto 2015 at 16:49

    Io faccio spesso la mud cake al cioccolato bianco e il sapore mi piace tantissimo, nonostante non sia affatto amante del cioccolato bianco in se.. Quindi non vedo l’ora di provare questa torta che oltre ad essere sicuramente super buona ha anche una consistenza fantastica!!! Ho preso appunti! 😉

    • Reply
      Monica Giustina
      31 Agosto 2015 at 18:45

      Ciao Sere!! Siiii devi provarla! Io amo la Mud Cake, ma mai provata al cioccolato bianco, devo assolutamente provare!! Grazie dell’idea e fammi sapere se la provi, un bacione.

  • Reply
    Sonia
    31 Agosto 2015 at 18:35

    foto meravigliose per una torta che voglio rifare,. la prima ha dato un altro risultato..un flan pâtissier, buono ma non era questa torta, grazie per le dritte, ciao

    • Reply
      Monica Giustina
      31 Agosto 2015 at 18:46

      Ciao cara! Eh il mio primo tentativo è stato invece un vero disastro, ma con gli accorgimenti giusti è meno difficile di quel che sembra!!

  • Reply
    edvige
    31 Agosto 2015 at 20:31

    Preso nota a parte il cioccolato ha poco zucchero vediamo.. Buona serata

    • Reply
      Monica Giustina
      1 Settembre 2015 at 9:00

      Eh si infatti una parte di dolcezza la da direttamente il cioccolato. Buona giornata Edvige!

  • Reply
    Paola
    1 Settembre 2015 at 1:37

    Quel libretto lo avevo adocchiato e messo in lista. Mi credi se ti dico che non ho mai fatto la torta magica? In quanto fatina devo provvedere assolutamente 🙂 E magari, magicamente ti porterà un mio vasetto a pois viola lì, da te, al mare 🙂

    • Reply
      Monica Giustina
      1 Settembre 2015 at 9:01

      Ma certo che ti credo, io anche l’ho evitata per troppo tempo, ma basta poco per rimediare! Oh, magari mi arrivasse un bel vasetto!! Baciotti

  • Reply
    Mila
    1 Settembre 2015 at 10:34

    L’ha fatta anch’io tempo fa e ci è piaciuta un sacco. Belle le foto molto country

  • Reply
    SIlvia
    1 Settembre 2015 at 14:35

    l’ho sempre vista in passato nei vari blog (c’era un periodo che andavano tutti di torta magica!!!!) e mi ha sempre incuriosita. Forse è venuto il momento di farla.
    Un abbraccio

    • Reply
      Monica Giustina
      1 Settembre 2015 at 14:45

      E’ vero, tempo fa le si vedeva ovunque!! Ma siii provala, è tanto buona! Baciotti

    Leave a Reply