Una nuova veste per il blog, un vestitino su misura che profuma di fresco e di pittura candida.
Del resto, viste le novità in arrivo per il mese di ottobre, era proprio ora di aprire le finestre e cambiare l’aria, verso nuove prospettive.
E come ricominciare se non con il mio dolce preferito?
Il TIRAMISÙ, realizzato con la crema al mascarpone pastorizzata, per una maggior sicurezza.
Io ho adattato alla pastorizzazione la ricetta che ho sempre assaggiato, amato e divorato a casa: crema con tuorli, albumi e mascarpone, biscotti Savoiardi inzuppati nel caffè e una spolverata di cacao. STOP
E voi come lo preparate? Tradizionalisti, fanatici del pavesino, zozzoni che mettono la panna o innovatori?
Qui, qui e qui trovate delle proposte alternative, ma non toccatemi questa ricetta 😉 !!
TIRAMISU’ PASTORIZZATO
Tempo di preparazione : 30 minuti
Per 10 persone
INGREDIENTI
- 500 ml caffè espresso lungo, freddo
- 170 g zucchero
- 60 g acqua
- 6 tuorli
- 4 albumi
- 500 g mascarpone (io senza lattosio, ma sono un caso disperato!)
- 300 g biscotti tipo Savoiardi
- cacao per spolverare
PREPARAZIONE
Unite in un pentolino l’acqua e lo zucchero e fate scaldare, fino a quando lo zucchero si è sciolto e lo sciroppo forma delle bolle schiumose in superficie.
Nel frattempo mettete nella ciotola della planetaria i tuorli a temperatura ambiente e iniziate a montarli alla massima velocità.
Versate metà dello sciroppo sui tuorli mentre montano, piano e a filo, il resto tenete da parte.
Continuate a montare finché il composto non si raffredda e diventa chiaro e compatto.
Unite poi il mascarpone abbassando la velocità, un cucchiaio alla volta.
Riponete in frigorifero.
Montate leggermente gli albumi e poi versate a filo lo sciroppo restante (riscaldato fino al bollore) senza spegnere la planetaria.
Spegnete quando la massa è montata a neve fermissima, e lucida.
Unite, mescolando dal basso verso l’alto, il composto di tuorli con gli albumi.
Prendete una teglia 28×20, stendete sul fondo due cucchiai di crema e poi bagnate velocemente i savoiardi (solo sul lato zuccherato) nel caffè, disponendone uno strato unico sulla crema, con il lato zuccherato in alto.
Coprite con 1/3 della crema al mascarpone e poi fate un altro strato di biscotti inzuppati.
Ricoprite con metà della crema restante, fate un terzo strato di savoiardi inzuppati e poi completate con la crema.
Fate riposare in frigorifero per almeno 4 ore o tutta la notte.
Togliete dal frigo, spolverate con il cacao e servite.
NOTE
Scegliete voi se fare una teglia di queste dimensioni e tre strati, oppure due con una teglia più grande.
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto -o storie- di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla mia pagina facebook .
2 Comments
edvige
20 Ottobre 2018 at 16:43Il vestititinio mi piace il tiramisù anche, non dovrei pero prendo nota e perdonami ma senza biscotti di qualsiasi tipo io adoro la cremina quando posso una cucchiaiata… buona fine settimana,
Monica Giustina
6 Novembre 2018 at 14:28E fai bene, io anche adoro la crema del tiramisù, la mangerei sempre sempre! Un bacione!