Cucino raramente il pesce, eppure lo adoro.
A settembre sono stata a Lignano una settimana e così al rientro mi sono portata a casa un po’ di pescato fresco, tra cui delle bellissime sardine.
Inizialmente pensavo di farle fritte, poi però ho pensato alla cucina da pulire e così tra la voglia di mangiarle ‘in saor’ (ricetta tipica veneta con cipolle stufate, uvetta, pinoli e una punta d’aceto) e i consigli di un’amica su come prepararle (”Falle gratinate, veloce e d’effetto!”) ho proprio fatto quest’ultima versione, ma a modo mio.
Se potete fatevi pulire le sardine in pescheria: per me era la prima volta e ci ho messo quasi 40 minuti!! Però almeno ho imparato come si fa (tagliate di netto la testa sotto le branchie e togliete le interiora, praticate un taglio lungo la pancia fino all’attaccatura della coda, tagliate quest’ultima, e internamente finché sentite la lisca sulla lama; apritele delicatamente con le mani e partendo dal basso tirate la lisca fino in cima: si apriranno a libro appena la lisca sarà eliminata, poi pulitele sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui o spine).
SARDINE GRATINATE
Tempo di preparazione : 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Per 8 porzioni
INGREDIENTI
- 1 kg sardine (meglio già pulite);
- 1 cipolla (io rossa);
- 1 cucchiaio aceto di mele;
- 1 cucchiaio zucchero di canna;
- 40 g mandorle affettate (non avevo i pinoli, ma ci stanno a meraviglia);
- 50 g uvetta ammollata;
- pan grattato;
- olio d’oliva extravergine;
- sale fino;
- pepe nero macinato;
- erba oliva (santolina).
PREPARAZIONE
Affettate finemente la cipolla e versate due giri d’olio in una padella, quindi fate soffriggere leggermente la cipolla, spolverate con un pizzico di sale e pepe e chiudete il coperchio abbassando la fiamma. Lasciate cuocere finché è traslucida e morbida, poi unite l’aceto e lo zucchero e quando quest’ultimo si è sciolto togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Mescolate in una ciotola 6-7 cucchiai di pan grattato con l’uvetta, le mandorle (tenetene una manciata da parte per spolverare) e erba oliva tritata a piacere.
Accendete il forno a 180 gradi.
Fate un giro d’olio in una pirofila da 24×24 cm, spolverate con pan grattato e distribuite uno strato uniforme di sardine, salate e pepate, poi distribuite 1/3 del composto di pan grattato, quindi 1/3 delle cipolle.
Proseguite alternando gli strati e ultimando con uno di sardine; copritele abbondantemente con pangrattato, salate, pepate, unite un pizzico di erba oliva e le mandorle tenute da parte. fate un giro d’olio ed infornate per 25-30 minuti, fino a quando la superficie è dorata.
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!
2 Comments
Francesca
5 Ottobre 2017 at 19:40Ho riscoperto il pesce azzurro solo da poco e adesso sto recuperando! Cocotte, superficie gratinata, sapori anche agrodolci, echi siciliani… amo!
Ho visto su IG la foto e sono subito venuta qui, come per sedermi alla tua tavola! 🙂
Monica Giustina
9 Ottobre 2017 at 17:45Io le sardine le amo fin da quando sono piccina, fritte poi…ah che bontà! Grazie tesor, sono felice ti siano piaciute <3 arrivo subito con un posto in tavola anche per te!