Siamo fatti di desideri.
Sogni irrealizzati, speranze per il futuro e un passato spesso con tanti segni indelebili.
Ognuno vede per se il meglio, e ogni piccolo intoppo regala solo delusioni.
E allora in questa ennesima giornata grigia mi regalo un piccolo dolce da condividere con te che mi stai leggendo.
E’ un cake semplice e leggero, proprio come piacciono a me (si, ok, anche una bella bomba al cioccolato è sempre gradita, ma ora con questo corpo in subbuglio sarebbe un attentato!), con il matcha che lo colora di primavera ed il latte di mandorle che lo fa profumare di sole (e a quanto pare la farina che non mi da fastidio…misteri).
Il latte di mandorle io l’ho preparato con l’estrattore e se non lo trovi puoi sostituirlo con quello che preferisci, vegetale o non, perdendo però il profumino delle mandorle.
CAKE AL MATCHA E LATTE DI MANDORLE
Tempo di preparazione : 15 minuti
Tempo di cottura : 40 minuti
PER UNO STAMPO DA 25×10
INGREDIENTI
- 3 uova medie
- 160 g zucchero
- 1 cucchiaio the Matcha
- 270 g farina debole tipo 00
- 120 g farina di farro integrale
- 8 g lievito istantaneo per dolci
- 150 g latte di mandorle
- 60 g olio di riso (o semi)
PREPARAZIONE
Accendete il forno a 180 gradi e montate in una ciotola le uova con lo zucchero finché diventano chiare e spumose.
Mescolate il matcha alle farine ed al lievito, versate sul composto, unite il latte di mandorle e l’olio quindi mescolate con una spatola.
Versate in uno stampo da cake antiaderente e infornate per circa 40 minuti, usando un foglio di alluminio se dovesse scurirsi troppo e facendo la prova stecchino per verificare la cottura.
Sfornate, lasciate raffreddare, sformate e servite.
NOTE
Per un tocco di dolcezza in più potete glassare il dolce con una ganache al cioccolato bianco (intolleranti a parte!)
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!
4 Comments
Milena
21 Aprile 2017 at 14:57Fetta e ricetta accettata di buon grado insieme alla foto della “mono” porzione che è un quadro.
Monica Giustina
25 Aprile 2017 at 9:25Milena grazie!!!!! :* :*
Simo
27 Aprile 2017 at 7:10Questa la faccio, oh sì!!! Baci cara…e ti rubo un tortino, posso!?
Monica Giustina
27 Aprile 2017 at 14:48:* certo, ruba pure, anche due, sono li apposta per le amiche <3 un baciottone grande