Venerdì di una settimana corta. C’è chi ha fatto il ponte, io invece ho lavorato, ma oggi sono con i piedini al mare, fino al primo maggio.
Piccole ferie in un anno complicato, e la voglia di staccare la spina.
Oggi vi parlo della mia ultima proposta per il contest ‘Ricetta in vasetto con Le Conserve della Nonna‘, e come concludere al meglio se non con un dolce?
Sono partita con uno Shabu-Shabu rivisitato, passando per delle deliziose lasagne integrali ed ora vi servo questo strudel in vasetto, che va benissimo sia come colazione nel letto (nessuna briciola, tanta bontà !) sia come conclusione di una cena (se cercate invece la ricetta del classico Strüdel la trovate QUI)
Mele ammorbidite in padella, profumate con un goccio di rum e rese croccanti dalle mandorle, che si alternano a sottili strati di pasta matta cotta in forno, il tutto arricchito da aroma e colore grazie alla composta di Albicocca&Curcuma.
Non solo buono è una nuova proposta web de Le Conserve della Nonna, una realtà modenese dove ormai il ‘buono non è abbastanza’, con qualità certificata, una filiera regolamentata e con vasetti innovativi, ma che richiamano alla bontà genuina del fatto in casa.
Aprite le tende, prendete un vasetto ancora avvolti dal vostro pigiama preferito e tuffatevi tra le lenzuola candide con chi amate, portate un buon caffè e un vasetto di strudel, fate una carezza al vostro pet inseparabile e riempite i cassettoni del letto di buoni propositi per la vostra giornata.
Buon picnic casalingo e buon weekend!
STRUDEL IN VASETTO
Tempo di preparazione : 40 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
PER 2 PERSONE
INGREDIENTI
- 130 g farina debole tipo 00
- 50 g acqua tiepida
- 1 cucchiaio olio di semi
- 1 pizzico sale fino
- 2 cucchiai zucchero di canna
- 60 g uvetta
- 50 g mandorle
- 2 mele sode
- 2 cucchiai zucchero di canna
- 3 cucchiai rum chiaro
- 1 vasetto confettura di albicocche e curcuma
PREPARAZIONE
Preparate la pasta matta impastando la farina con l’acqua, unite l’olio ed il sale fino ad ottenere una massa morbida, ma compatta. Formate una palla e coprite per circa 20 minuti a campana.
Accendete il forno a 180 gradi.
Mettete l’uvetta a bagno in acqua tiepida e tritate grossolanamente le mandorle.
Nel frattempo pelate le mele, tagliatele a dadini, unite lo zucchero e fatele rosolare in padella a media temperatura. Sfumate con il rum e quando sono appena morbide togliete dal fuoco. Lasciatele raffreddare, quindi unite l’uvetta scolata e le mandorle, e mescolate bene.
Stendete la pasta matta con uno spessore di 3 mm e coppatela della dimensione dei vasetti.
Spolverate con lo zucchero di canna e infornate per 15 minuti, finché è dorata e croccante.
Mettete due cucchiai di mele nei vasetti, spalmate abbondante composta sulle sfoglie di pasta matta e inserite sopra alle mele, fate così fino a riempire i vasetti.
Potete mettere tante mele e poca pasta, oppure al contrario, come più preferite.
Servite a letto insieme a frutta fresca e due tazze di caffè fumante.
NOTE
Se gustate subito lo strudel avrà la consistenza della sfoglia esterna di quello classico, croccante e con l’interno morbido.
Se invece lasciate riposare e lo mangiate dopo qualche ora la pasta avrà assorbito aromi e profumi, e sarà morbida come quella dei vortici all’interno dello strudel tradizionale.
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!
10 Comments
roberta morasco
28 Aprile 2017 at 9:41Questo vasetto è la fine del mondo!!
Ok io sono di parte, adoro lo strudel in tutte le sue declinazioni, ma è tutto ‘semplicemente’ perfetto e delizioso!
Bravissima Monica, in bocca al lupo amica!
smuack
Monica Giustina
4 Maggio 2017 at 14:26Grazie mille Roby, io adoro lo strudel nella sua versione più classica (pasta matta e crema inglese) ma questo mi è piaciuto tantissimo!
Baciiii
tritabiscotti
28 Aprile 2017 at 13:14Che gola mi fanno questi vasetti!!! Bellissima idea per uno strudel differente dal solito!
Monica Giustina
4 Maggio 2017 at 14:27Ma grazieeee! Troppo contenta ti sia piaciuto!
edvige
28 Aprile 2017 at 14:57Veramente fantastico sia come idea che sicuramente per la bontà . Buona fine settimana.
Monica Giustina
4 Maggio 2017 at 14:28Edvige grazie mille!!! Bacioni
Milena
28 Aprile 2017 at 16:27…leggo e mi sembra di sognare. Buone ferie Monica!
Monica Giustina
4 Maggio 2017 at 14:29Milena grazie mille. Mini ferie già finite, ma rientro e mi leggo questi commenti e viaggio ancora un po’ <3
Baci grandi
Simo
6 Maggio 2017 at 12:01Che meraviglia l’ambientazione che hai dato a questi strudel non convenzionali…già mi immagino una colazione speciale, lenta e coccolosa…
Buon fine settimana cara!
Monica Giustina
7 Maggio 2017 at 18:59Grazie Simo, mi auguro che il tuo weekend sia stato bello <3
Un bacione