Amo l’estate.
Amo il sole che dipinge la pelle di colori dorati, la brezza che asciuga i capelli e l’aria che profuma di dolcezza
Amo ritrovarmi in cucina con vestiti leggeri, cercando di donare alle torte le stesse sfumature ambrate dell’abbronzatura, con aromi intensi e sapori indimenticabili.
Oggi vi propongo una torta semplice e buonissima, umida e ricca, senza burro eppure che resta morbida per giorni (se mai riuscirete a farla durare…) con mele, carote e mandorle, perfetta per un’abbronzatura da urlo senza dover stare troppo ai fornelli.
Lo so, tante di voi non accendono il forno, ma qui nonostante tutto si sta benone e la sera mi piace sentire il tepore che esce dalla cucina. Quindi se non la fate ora, segnatevi la ricetta e salvatela per quando le temperature saranno più magnanime dalle vostre parti, perché non potete perdervela (io è da mesi che l’ho letta nel libro Torte di mele, e -opportunamente modificata- sono riuscita a farla solo adesso).
TORTA DI MELE, CAROTE E MANDORLE
Tempo di preparazione : 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
PER UNO STAMPO DA 20/22 CM
INGREDIENTI
- 80 g mandorle pelate;
- 150 g mele;
- 120 g carote;
- qualche foglia di timo limone;
- 3 uova medie;
- 150 g zucchero;
- 70 g olio di riso, o extravergine delicato;
- 250 g farina debole tipo 00;
- 10 g lievito istantaneo per dolci.
PREPARAZIONE
Tritate finemente a pulsione le mandorle e mettetele in una ciotola.
Grattugiatevi all’interno le carote e le mele ben lavate e pelate (i grammi sono al netto degli scarti), unite il timo limone a piacere e mescolate.
Montate a parte i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una massa chiara e spumosa, unitevi l’olio, mischiate e versate sul composto di frutta. Versate la farina setacciata con il lievito e mescolate a fondo.
Accendete il forno a 180 gradi.
Montate a neve ferma gli albumi, unitene 1/3 all’impasto mescolando bene, poi il resto usando una spatola e mischiando dall’alto verso il basso.
Versate in una tortiera imburrata ed infarinata (se siete intolleranti al lattosio usate lo staccante spray) ed infornate per circa 40 minuti, finché è gonfia e ben dorata, ma umida all’interno.
Sfornate, lasciate raffreddare e poi togliete dallo stampo quindi servite, se gradite con una spolverata di zucchero a velo.
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!
14 Comments
Simo Batù
19 Luglio 2016 at 11:50golosa, soffice leggera e sana, ma cosa si vuole di più?
Monica Giustina
21 Luglio 2016 at 11:48E chai ragggione ^_^
Simo
19 Luglio 2016 at 12:02foto incantevoli che sanno d’altri tempi, per una torta a dir poco meravigliosa nella sua semplicità…
buona giornata cara e complimenti davvero
Monica Giustina
21 Luglio 2016 at 11:49Simo grazie <3 <3
Un bacio grandissimo
Marghe
19 Luglio 2016 at 17:54Io lo accendo, nonostante la temperatura di 43° percepiti di Milano.
Niente è confortante come il profumo di torta che aleggia per casa.
Niente sostituisce il lusso di una fetta di dolce fatto in casa e un buon caffè, a colazione.
Un bacino bellezza mia
Monica Giustina
21 Luglio 2016 at 11:49E brava tu! Io senza forno non so stare!!!
Il profumo della torta riesce a rendere tutto più leggero e soffice anche nella vita <3
patalice
20 Luglio 2016 at 22:13io amo alla follia le torte di mele, ed ogni volta che mi imbatto in una ricetta nuova, che potrebbe darmi nuovi gusti, non posso fare a meno di segnarmela e riproporla… per poi mangiarla gioiosamente sola soletta, dato che sono l’unica in casa a mangiare dolci!
Monica Giustina
21 Luglio 2016 at 11:49Allora se la farai fammi sapere, perché di ricette di torte di mele non ce ne sono mai abbastanza <3
Laura e Sara Pancetta Bistrot
21 Luglio 2016 at 13:00Mony, una torta di mele che si tinge di estate….Light, deliziosa e per di più super abbronzante, cosa desiderare di più??
Da prendere a morsi, un po’ come questa estate che è già giunta alla sua metà…
Le foto come sempre sono stupende! Un bacione grande!
Monica Giustina
25 Luglio 2016 at 9:05Si, parlare di mele a luglio…eppure ci sta alla perfezione.
Grazie di cuore <3 dolcissime voi
Milena
21 Luglio 2016 at 18:16Foto splendide come al solito, calde che abbracciano come questa torta da cui arriva un gran senso di “conforto”…squisita con l’aggiunta delle mele e del timo limone!
E io il forno continuo ad accenderlo 😉
Monica Giustina
25 Luglio 2016 at 9:06E fai benone ad accenderlo!!
Le carote e mandorle si sa che stanno benissimo assieme, e le mele e il timo gli regalano quel qualcosa di speciale in più.
Grazie :*
Alessia
22 Luglio 2016 at 12:35Anche se ci fossero 1000 gradi accenderei comunque il forno, per una torta di mele ne vale sempre la pena. E questa è bellissima, alta, soffice, scommetto profumatissima! E gli scatti sono stupendi, caldi, sanno di casa! Buon weekend mia bella montanara! <3
Monica Giustina
25 Luglio 2016 at 9:06Alessia grazie <3
Si mi piaceva quella luce, quel tepore che avvolge.. grazie di cuore :*