Comfort food/ Panini/ Piatti unici

Mexican Caesar burger

burger pollo guacamole
Ho una predilezione particolare per i panini. Sul blog ne trovate di ogni tipo, e a casa mia passano per la cucina almeno una volta ogni due settimane.
Quando preparo i miei buns preferiti (si lo so, dovrei aggiornare le foto, ma mi dimentico sempre di fotografarli) quelli che non uso li congelo appena si raffreddano, così che ho sempre una scorta pronta da imbottire a dovere.

Per il contest MAILLE LOVERS di Maille in collaborazione con iFood, come prima proposta (la seconda la troverete su iFood il 18 di aprile) ho voluto rivisitare in un panino una ricetta che ho preparato per iFood e di cui mi sono innamorata: la Caesar salad messicana.
I cubetti di pane diventano il bun spalmato abbondantemente di senape all’antica di Maille, l’avocado-con salse e spezie- diventa una morbida guacamole, il petto di pollo grigliato è il ‘patty‘, la lattuga si trasforma in delicate foglie di lattughino&spinacino ed i pomodori costoluti arricchiscono il tutto con note asprigne e consistenti. L’equilibro tra le varie consistenze è delizioso e l’insieme dei sapori che si sposa in bocca è armonico.
Dosate la senape a vostro piacimento: io ne adoro le note piccanti e la consistenza granulosa quindi ne ho messa in doppia dose, prima spalmata sul pane per tostarlo e insaporirlo e poi nuovamente sul pane prima di montare il panino.
Senza contare la preparazione del pane, che nella ricetta vi tralascio e la trovate QUI, è un panino veloce da preparare e che già so vi piacerà tantissimo!

MEXICAN CAESAR BURGER

Tempo di preparazione : 30 minuti (+ buns)
Tempo di cottura : 15 minuti
PER 2 PERSONE

INGREDIENTI

  • 2 burger buns senza sesamo né uovo in sommità (così risultano chiari e croccanti)
  • 4 cucchiaini (+4 per servire) senape all’antica Maille
  • 1 fetta (grande) petto di pollo
  • olio d’oliva extravergine delicato
  • 2 pomodori costoluti sodi
  • 1 avocado maturo
  • succo mezzo limone (o lime)
  • 1 cucchiaino composta di cipolle (o 1/4 cipolla rossa)
  • 1 cucchiaino worchestershire sauce
  • peperoncino a piacere
  • sale&pepe
  • 10 foglie spinacino
  • 10 foglie lattughino

PREPARAZIONE

Dividete a metà i panini e spalmate l’interno di ogni metà con un cucchiaino di senape all’ancienne, quindi disponeteli su una teglia con carta da forno.
Accendete il forno a 200 gradi e mettete sul fuoco una piastra per grigliare. Nel frattempo lavate ed asciugate la verdura e affettate i pomodori, quindi conditeli con sale e pepe. Infornate il pane, ungete il petto di pollo, tagliatelo a metà e grigliatelo su entrambi i lati, quindi conditelo con sale e pepe.
Schiacciate con una forchetta l’avocado, spruzzate con il succo di limone, unite la composta, il worchester e il peperoncino, quindi mescolate a fondo (se lo volete cremosissimo usate un mixer).
Prendete il pane dal forno, se gradite spalmatelo nuovamente con la senape, disponete sulla base di ogni panino 5 foglie di spinacino, il mezzo petto di pollo, i pomodori, due cucchiai di guacamole e 5 foglie di lattughino, quindi chiudete e servite subito.

burger pollo guacamole

Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!

burger pollo guacamole
burger pollo guacamole
burger pollo guacamole
burger pollo guacamole

5 Comments

  • Reply
    Milena
    13 Aprile 2017 at 15:30

    Ecco. Gnam!

  • Reply
    Alessandra
    13 Aprile 2017 at 18:01

    Senti Moni, sarà pure “solo” un panino… ma m’hai fatto venire una fame esagerata!
    Io lo voterei, sappilo! XD

    • Reply
      Monica Giustina
      13 Aprile 2017 at 18:21

      Ehehe Ale grazieeeee
      <3
      Io sono una fanatica dei panini, li faccio talmente spesso che non posso pensare ad una 'salsa' senza un panino 😀

  • Reply
    Francesca
    13 Aprile 2017 at 20:01

    Sai stasera cosa ho per cena? Un panino tipo questo! Avevo voglia, così ho preso carne di manzo, pomodori secchi e brie… e birretta! 🙂 Ci sono sere in cui è bello mettere ingredienti uno sull’altro, inventare gli strati, farli altissimi così il pane si chiude a fatica… e poi mordere con gusto, ehehe! Vedendo le tue foto ho pensato a questo… e quindi non vedo l’ora di mettermi a tavola e mangiare, ispirata e contenta!

  • Leave a Reply