Un contest a tema natalizio con tantissime amiche e lo Slow Juicer Ultimate Collection (SJ 15XL UPo) nella girlanda di biscotti senza lattosio che vi propongo oggi.
Eh si perché questo estrattore di ultima generazione che fa pure i sorbetti e gelati in stile nana icecream, è perfetto per preparare il latte vegetale in casa in maniera veloce, silenziosa e pratica e qui il Natale è arrivato in anticipo! In questa ricetta oltre al latte vegetale ho voluto usare anche lo ‘scarto’ delle mandorle, ossia l’okara, ricchissima di fibre e sapore, e il té matcha con gocce di cioccolato per differenziare metà dell’impasto (usate un matcha di qualità, dal colore intenso, non come il mio…).
Sul sito xmaschallenge.hotpoint.it troverete la MIA RICETTA e le altre 49 delle mie compagne d’avventura, oltre alla possibilità di partecipare al concorso, essere estratto per la sfida finale e vincere un piccolo elettrodomestico.
GHIRLANDA DI BISCOTTI CON LATTE E OKARA DI MANDORLE
Tempo di preparazione : 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
PER 25-30 BISCOTTI
INGREDIENTI
LATTE DI MANDORLE
- 200 g mandorle
- 800 ml acqua bollita fredda
BISCOTTI
- 175 g okara di mandorle
- 270 g farina debole tipo 00
- 70 g zucchero
- 65 g olio di riso
- 130 g latte di mandorle
- 10 g match a
- 40 g gocce di cioccolato
PREPARAZIONE
Mettete a bagno le mandorle in una ciotola piena d’acqua e fatele ammorbidire per almeno 12 ore.
Scolate e sciacquate le mandorle, quindi mettetene metà nello Slow juicer, azionate e versate metà dell’acqua bollita pian piano; fate lo stesso con il resto di mandorle e acqua.
Ripassate lo scarto (okara) attraverso l’estrattore aiutandovi con parte del latte estratto.
Unite in una ciotola l’okara e la farina, poi aggiungete lo zucchero, l’olio ed il latte di mandorle e impastate a fondo.
Dividete a metà l’impasto e ad una parte aggiungete il matcha e le gocce di cioccolato, quindi impastate e stendere entrambi gli impasti tagliandoli con formine per biscotti a piacere (possibilmente forate nel mezzo per far passare un nastro).
Mettete in freezer su carta da forno per 15 minuti, nel frattempo scaldate il forno a 200 gradi.
Infornate e, quando leggermente dorati, sfornate e lasciate raffreddare, quindi metteteli alternati a formare una ghirlanda e passatevi un nastro nel mezzo.
NOTE
Se si vuol regalare i biscotti, si può formare la ghirlanda prima di metterli in freezer e infornare già formata, così potrà decorare la tavola natalizia con un nastrino a tema.
Al posto di matcha&gocce di cioccolato potete usare 20 g di cacao amaro.
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!
6 Comments
lisa
9 Novembre 2016 at 14:44Bellissima ghirlanda e ricetta da rifare!
Volevo provare anche io a fare il latte di mandorla ma mi sono buttata sul melograno 😉
Avrò modo di sperimentare!
Bacioni
Monica Giustina
14 Novembre 2016 at 10:05Ciao Lisa, scusami ma il commento era finito in spam e ho visto solo ora. Si è davvero semplicissimo farlo con l’estrattore, devo provare con altra frutta secca. Grazie mille e…beh con melograno e quelle belle foto scure che ho visto sarà uscito uno spettacolo <3
edvige
10 Novembre 2016 at 14:42Ma che bel lavoretto e che pazienza prendo da qui la ghirlanda che farla è utopia per me. Buona serata un abbraccio
Monica Giustina
14 Novembre 2016 at 9:58Ma no Edvige, guarda che è davvero semplice e facilissima, sono due tipi di biscotti semplicemente sovrapposti.
Bacioni
Milena
11 Novembre 2016 at 11:25Ma che splendida idea. E lo sai? Le foto scaldano il cuore.
Monica Giustina
14 Novembre 2016 at 10:08Milena grazieeee <3 <3
Le ho fatte un po' di corsa per problemi vari ed eventuali, ma sono contenta rendano la ricetta.