Autunno/ Dolci/ Dolci per 1 cena/ Estate/ Intolleranze

Torta tenerina ai lamponi

Tenerina ai lamponi
Il cioccolato è il mio comfort food.
Il cioccolato è la mia passione.
Il cioccolato è il mio peccato.
Il cioccolato è la mia droga.
Il cioccolato è il mio sfogo.
Il cioccolato è tutto.

A volte mi basta immergermi nella sua morbidezza scura per ritrovare un po’ di serenità, un attimo tutto per me, un momento di pace e di silenzio.

Oggi vi propongo una versione diversa della classica torta Tenerina e la ricetta base l’ho trovata su iFood.
E’ una torta intramontabile, facilissima, pratica e senza glutine, che ho arricchito con dei lamponi presi al mercato e servito con della panna fresca montata. E’ una ricetta semplicissima, eppure sempre d’effetto nel suo essere morbida e golosa.
Dedico questa ricetta alla raccolta 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living.
100GlutenFreeFriDay1-225x3003

TORTA TENERINA AI LAMPONI
per uno stampo da 22x22 cm
Print
Prep Time
15 min
Cook Time
25 min
Total Time
40 min
Prep Time
15 min
Cook Time
25 min
Total Time
40 min
Ingredienti
  1. -200 g cioccolato fondente al 72% (io Valrhona);
  2. -110 g burro;
  3. -140 g zucchero semolato;
  4. -3 uova;
  5. -50 g fecola di patate;
  6. -100 g lamponi freschi puliti;
  7. -panna fresca per servire.
Preparazione
  1. Accendete il forno a 180 gradi e foderate una teglia (io quadrata da 22x22 cm) con carta da forno inumidita.
  2. Tritate finemente il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria (o in piccoli step al microonde) insieme al burro, quindi lasciate intiepidire.
  3. Montate i tuorli con lo zucchero, unite poi il cioccolato e la fecola mescolando a fondo.
  4. Montate a neve ferma gli albumi, incorporatene 1/3 al composto al cioccolato, poi unite il resto e mescolate bene cercando di non farli smontare.
  5. Versate il composto nello stampo, quindi distribuitevi all'interno i lamponi e infornate per circa 25 minuti: dovrà essere dura in superficie, ma l'interno rimarrà morbido.
  6. Sfornate e lasciate raffreddare.
  7. Montate la panna (se preferite con un cucchiaio di zucchero a velo) e servitela con la torta.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!

Tenerina ai lamponi
Tenerina ai lamponi
Tenerina ai lamponi
Tenerina ai lamponi

12 Comments

  • Reply
    Nicol
    13 Novembre 2015 at 11:02

    Mamma mia, mi ci tufferei di testa!
    Amo la tenerina, ma la faccio raramente perchè sono capace di mangiarla tutta 😉
    Arricchita con l’acidulo dei lamponi poi dev’essere ancora più buona, se ci aggiungi pure la panna montata, beh, è la morte sua!! 😀
    Buon weekend <3

    • Reply
      Monica Giustina
      16 Novembre 2015 at 14:22

      Urgh perché il tuo post era finito nella spam?? Io l’adoro, ma ti capisco, la faccio di rado perché è una drogaaaaaaa! Bacioni!

  • Reply
    edvige
    13 Novembre 2015 at 14:50

    Buonoooo ma se mangio un piattino cosi la botta glicemica arriva alle stelle :-((
    Buona fine settimana.

    • Reply
      Monica Giustina
      16 Novembre 2015 at 14:22

      Eheheh ti capisco Edvige, succede a tutti, ma io sai che a certe cose spesso non sto attenta!

  • Reply
    roberta morasco
    13 Novembre 2015 at 21:31

    Idem…sul cioccolato intendo!!! ^_^
    Poi l’abbinamento ciocco lamponi …che dire se non che è perfetto?
    Baciotti grandi amica!!

    • Reply
      Monica Giustina
      16 Novembre 2015 at 14:23

      Tesorina ciau! Si, l’abbinamento con i lamponi è una delizia assoluta <3 Baciiii

  • Reply
    Margherita
    14 Novembre 2015 at 1:29

    Ho letto qualche giorno fa che chi mangia cioccolato vive di più… quindi via liberaaaaa! Che belle queste foto Monica, sai che a Firenze mia mamma ha gli stessi piatti?!?! Ho chiesto svariate volte se me ne regala un paio per le foto, ma non c’é verso non riesco a convincerla!!!

    • Reply
      Monica Giustina
      16 Novembre 2015 at 14:24

      Margherita grazie <3 Eeee guarda, io li ho scovati ad un mercatino, mio marito mi guardava malissimo ma io li adoro! Baci grandi

  • Reply
    Tamara
    16 Novembre 2015 at 13:49

    Tesoro bello!!! Ma che luce meravigliosa in queste foto!!!! Hai creato l’ambiente perfetto per ingozzarmi di cioccolato e per farlo con grande gusto, sì perchè anche per me il cioccolato è spesso la soluzioni a tutti i “mali”.
    In fondo la dolcezza è il primo passo verso qualcosa di positivo.
    Ti abbraccio bella mia, forte forte.

    • Reply
      Monica Giustina
      16 Novembre 2015 at 14:25

      Si, non ero convinta, ma alla fine guardandole dal computer mi sembravano così…così cioccolatose ecco. Viva il cioccolato, sempre sempre. Baci giganti tesor

  • Reply
    100% Gluten Free Friday: chi è la star? – Gluten Free Travel and Living
    30 Settembre 2016 at 14:01

    […] nostra preferita? Tenerina Cioccolato e lamponi, what […]

  • Leave a Reply