Qui oggi nevica, i prati sono solo lievemente velati, eppure, improvvisamente, sento il Natale alle porte.
Quest’anno ho deciso di continuare la mia scia di regali homemade (with love, obviously) e se negli anni precedenti ho preferito vasetti di marmellata & biscotti, questo Natale sarà all’insegna dell’essiccatore.
E’ arrivato in casa da qualche tempo e già mi ha riempita di soddisfazioni, e infatti ho aggiunto un bel Tag qui accanto in cui pian piano aggiungerò le varie ricette realizzate grazie a Lui.
Tenete conto che se non l’avete, potete benissimo essiccare nel forno, aumentando di 10-20° la temperatura e tenendo lo sportello leggermente aperto per far fuoriuscire l’umidità. Però è un enorme spreco di energia se non lo riempite per bene in tutti i ripiani!
In meno di 10 giorni dal contatto ho ricevuto un bel po’ di vasetti e già li adoro!
- -1 cipolla rossa;
- -5 carote medie;
- -5 coste di sedano (con foglie);
- -1 patata nuova ;
- -8 cimette di broccolo romano;
- -4 fette rapa rossa da 4 mm;
- -4 fette da 4mm di zucca mantovana pulita (in altre stagioni potete sostituire zucca&broccolo con zucchine, peperoni, spinaci: usate la fantasia);
- -1/2 foglio di alga Nori (gli dona un aroma unico);
- -sale integrale a grana grossa.
- Lavate molto a fondo la verdura (io uso una spazzola tipo quella per lavare i piatti), non pelatela e asciugatela per bene.
- Tagliate cipolla e patata a fette di circa 4 mm e tamponatele con della carta assorbente.
- Tagliate le carote ed il sedano a bastoncini di circa 5x5 mm di lato ed asciugatele.
- Disponete tutti gli ingredienti (cipolla, carote, sedano, patata, broccolo e zucca) ben distesi nei ripiani dell'essiccatore e fate essiccare a 55°per circa 10 ore, o comunque finché il tutto non è ben asciutto.
- Se volete farlo al forno, tritate il tutto molto grossolanamente -in dosi maggiori per evitare inutili consumi di energia- e disponete su carta da forno, a circa 70°, finché non è ben asciutto.
- Rimuovete pian piano le verdure già essiccate (in primis le foglie del sedano che ci metteranno un paio d'ore) e allargate maggiormente sui ripiani quelle rimaste.
- Lasciate raffreddare completamente, quindi pesate il tutto e unitevi la metà del peso in sale integrale, aggiungete l'alga spezzettata e frullate finemente.
- Io ho ottenuto un composto leggermente granuloso perché mi piace vedere i vari pezzettini, ma potete continuare a tritare, a pulsione, se lo volete più fino.
- Si conserva in un vasetto chiuso ermeticamente ed al buio per molti mesi!
9 Comments
La Cucina Spontanea
4 Dicembre 2014 at 13:59Sono una super fan dei regali home made, secondo me sono anche i più graditi. Non ho l'essiccatore, però sono curiosa. Questo preparato è davvero interessante, il vasetto mi piace da matti!! Buona giornata
Marta
onecakeinamillion
5 Dicembre 2014 at 11:04Sisi, i regali fatti in casa sono i migliori secondo me. Hanno la vera essenza del Natale!
Riuscirai senza problemi con il forno, devi solo calibrare tempi e temperature! Bacioni
F.ederica
4 Dicembre 2014 at 16:21Io invece sono una super fan del dado homemade, fino ad ora l'ho fatto sempre in crema, mai disidratato. Però preferisco questo onestamente, anche per praticità. Proverò la tua ricetta!!!! 😀
a prestooo
onecakeinamillion
5 Dicembre 2014 at 11:05Quando l'orto inizia a produrre in quantità, mi preparo sempre un bel po' di soffritto e poi lo congelo nello stampo da ghiaccio, però il brodo granulare è una genialata altrettanto utile 😉
Erica Di Paolo
5 Dicembre 2014 at 7:59E' da ieri sera che desidero leggere questa meraviglia. Abbiamo lo stesso essiccatore…. Monica, vuoi che io non ci provi???? Mi hai dato una bella idea ^_^ Grazie e….. grande, come sempre ^_^
onecakeinamillion
5 Dicembre 2014 at 11:06Ecco, vedi, tu che mi ha acceso la lampadina dell'essiccatore devi provare questa ricetta, è pratica supermodificabile! Bacioni
Erica Di Paolo
5 Dicembre 2014 at 13:31: ))))))))))
La Greg
10 Dicembre 2014 at 18:12Sono un po' latitante di questi tempi ma questo preparato mi è caro assai…come lo sono quei vasetti che arriveranno presto anche qui!!!
Un abbraccio
Riso al forno con cavolo nero e gorgonzola | one cake in a million
2 Febbraio 2015 at 14:06[…] g cavolo nero mondato; -150 g gorgonzola dolce; -1 scalogno; -700 ml acqua tiepida; -2 cucchiaini brodo granulare vegetale; -olio; -pepe. Preparazione: Accendete il forno a 175 gradi. In una pentola con acqua […]