Sono giornate un po’ strane queste; il meteo ballerino, che fa temperature estive quando dovrebbe nevicare e che vela i cieli quando servirebbero giornate piene di vita, destabilizza il mio umore, quindi oggi cerco di rivivere i profumi variegati di una piatto che ho realizzato per una cena tra amici, per rincuorare lo spirito.
Ormai caduta nel vortice della pasta fresca, appena posso la preparo, cercando di superare il mio fastidio per la classica “inscatolata” (infatti credo che il mio fastidio per i primi di pasta sia proprio quest’ultima, perché tantissimi sughi li adoro, anche un semplice pomodoro e basilico, oppure il ragù), allora oggi vi do la ricetta delle tagliatelle alla curcuma, che ho condito con ricotta fresca, pomodori secchi, basilico e scorzette d’arancia.
Tagliatelle alla curcuma con ricotta, basilico e pomodori secchi
Ingredienti (4 persone)
PASTA
cucchiaio in più di farina o di acqua in base alla consistenza, che
dev’essere morbida, ma che offre una certa resistenza alla pressione.
Fate riposare coperto o avvolto nella pellicola per 20 minuti.
Tagliate a listarelle sottili i pomodori e metteteli in padella con la ricotta, il latte, pepate e salate (leggermente, i pomodori sono già saporiti).
Accendete la fiamma bassa, finchè non inizia a sobbollire, quindi unite l’arancia ed il basilico, spegnete.
No Comments