La pasticceria salata non è il mio forte, o meglio, non rientra pienamente nelle mie note.
Quando devo sgranocchiare qualcosa, la maggior parte delle volte preferisco sia dolce, quindi raramente mi viene qualche idea monoporzione e sgranocchiabile che sia salata, e di solito capita a pennello quando ho invitati a cena.
I biscottini di oggi infatti sono una ricetta salata che ho preparato per una cena tra amici-avvenimento piuttosto frequente a casa mia-, rifacendomi all’idea del risotto alla milanese.
I biscottini di oggi infatti sono una ricetta salata che ho preparato per una cena tra amici-avvenimento piuttosto frequente a casa mia-, rifacendomi all’idea del risotto alla milanese.
La ricetta è semplice, pochi passaggi ed un risultato eccellente, che può presentare moltissime variazioni: sbizzarritevi e fatemi sapere!
Biscotti al parmigiano e zafferano
Ingredienti
-160 gr farina 0;
-60 gr farina di riso;
-60 g parmigiano grattugiato;
-1/2 cucchiaino di sale;
-1 bustina zafferano (oppure 7/8 pistilli);
-1 cucchiaio acqua tiepida;
-100 gr burro;
-100 gr burro;
-1 uovo.
Unire la farina, il parmigiano ed il sale in una ciotola; a parte stemperare lo zafferano nell’acqua, quindi unirlo al composto insieme al burro e sbriciolare la massa.
Aggiungere infine l’uovo ed impastare ottenendo un composto liscio ed omogeneo.
Fare una palla e far riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.
Aggiungere infine l’uovo ed impastare ottenendo un composto liscio ed omogeneo.
Fare una palla e far riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.
Accendete il forno a 175°.
Prelevate l’impasto dal frigo, stendetelo su un piano infarinato con uno spessore di 5-6 mm e tagliate a piacere, quindi infornate per 10-15 minuti, finchè saranno dorati.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Potete servirli da soli o spalmati con della robiola, altri formaggi leggeri o qualsiasi cosa vi piaccia!
No Comments