Ultimamente sono in fissa con i gelati: ho un freezer pieno di frutta congelata per fare sorbetti veloci, vaschette con varietà cremose e una con un gusto particolare (che vedrete venerdì…).
Oggi vi presento la mia ricetta per partecipare al concorso 4Cooking di Parmigiano Reggiano, #PRChef2015, che metteva a disposizioni tre tipologie di Parmigiano, a diversi stadi di invecchiamento (12-24-36 mesi) per realizzare una ricetta con massimo 4 ingredienti.
Non è stato semplice, ho pensato a lungo su come realizzare una cheesecake, poi un panino, poi un trittico di consistenze diverse, ma alla fine ho voluto realizzare un biscotto gelato salato.
Mi piace la diversità di consistenze che ne è uscita, con ingredienti che potessero dare risalto a questo formaggio eccezionale, enfatizzandolo con gli aromi della brisée allo zafferano e la polvere di prosciutto crudo che andrà a ricoprire parzialmente il gelato.
- BRISÉE ALLO ZAFFERANO
- -250 g farina debole tipo 00;
- -150 g burro a dadini;
- -5 g sale fino;
- -1 pizzico zucchero;
- -1 uovo;
- -0,10 g zafferano;
- -1 cucchiaio latte freddo;
- GELATO AL PARMIGIANO
- -170 g mascarpone;
- -100 g Parmigiano Reggiano 36 mesi;
- POLVERE DI CRUDO
- -30 g prosciutto crudo.
- Preparate la pasta brisée: in una ciotola setacciate la farina, il sale e lo zucchero, ed unitevi il burro a dadini. Sbriciolate bene con le mani, senza scaldarla troppo, quindi aggiungete l’uovo ed il latte (in cui avrete stemperato lo zafferano). Mescolate, ottenendo una massa compatta. Spostatevi sulla spianatoia infarinata, impastate poco, giusto per ottenere una pasta omogenea, quindi fate riposare in frigorifero per mezz'ora.
- Accendete il forno a 170 gradi e togliete l'impasto dal frigo, stendete con uno spessore di circa 6 mm e ritagliate con uno stampo a piacere (io ho usato uno stampo tondo con diametro 5 cm). Ponete le forme distaccate su una teglia con carta da forno e mettete in freezer 5 minuti.
- Prelevate dal freezer e infornate per circa 20 minuti, finché sono leggermente dorati.
- Sfornate, lasciate raffreddare e tenetene 8 da parte.
- Preparate il gelato: scaldate a fiamma delicata il mascarpone in un pentolino fino a farlo sciogliere, togliete dal fuoco ed unite il parmigiano grattugiato, rimettete sulla fiamma e rendete il tutto omogeneo sempre mescolando, per un paio di minuti.
- Lasciate raffreddare quindi mettete in freezer per circa 2 ore, poi in frigorifero.
- Nel frattempo preparate la polvere di crudo: infornate le fette sottili di crudo su carta da forno a 150 gradi per 25-30 minuti, togliete dal forno, lasciate raffreddare e sbriciolate finemente.
- Prelevate il gelato dal frigo, spalmatene 1/4 su un biscotto, richiudete con un altro biscotto, rifinite i bordi, ripassate nella polvere di crudo e servite, oppure conservate in freezer, ricordando di tenerli a temperatura ambiente per circa 20 minuti prima di servire.
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion ed io la condividerò con piacere sui social!
24 Comments
Marghe
8 Luglio 2015 at 15:48Tutto meraviglioso: la ricetta, i sapori, la forma meravigliosa di questi biscotti-gelato salati, le foto e l’ambientazione da favola.
Come ti ho detto, da svenimento puro!
Me ne sventoli uno sotto al naso per rianimarmi? 🙂
Monica Giustina
9 Luglio 2015 at 17:58Margheeee <3
Erano buonissimi, sono rimasti un paio di biscottini se vuoi, non so se bastano per la rianimazione 😉 😉
Nicol
8 Luglio 2015 at 16:03Sentimi, tu meriti di vincere.
E poi voglio trasferirmi a casa tua per poter fotografare i gelati senza che si sciolgano c-o-m-p-l-e-t-a-m-e-n-t-e nel tragitto cucina-camera.
Ecco, l’ho detto.
Adoro la tua idea e il risultato, sono sorprendenti! 😀
Monica Giustina
9 Luglio 2015 at 17:58Tanti cuori per te <3
Ehhhh, vedrai il gelatino che pubblico domani quanto ha resistito senza cedere: una foto xD
Grazie grazie grazie
edvige
8 Luglio 2015 at 16:45Preso nota mi piace grazie prima o dopo la faccio se passa questo umidoooooo. Buona serata
Monica Giustina
9 Luglio 2015 at 17:59Ma si Edvige, con calma provala, a me è piaciuto un sacco ed è sparito in un lampo! Bacioni
Chiara
8 Luglio 2015 at 17:08Ti piace vincere facile Moni? Mi hai letteralmente conquistata….il gelato al Parmigiano e mascarpone deve essere delizioso, ma quello che più di tutto mi ha fatto brillare gli occhi è la polvere di prosciutto crudo – magari è un pò strano, ma avendo io parecchie restrizioni alimentari potrebbe essere un modo per insaporire e aggiungere croccantezza e golosità ai miei piatti super “dietetici”! Tantissimi baci e in bocca al lupo <3
Monica Giustina
9 Luglio 2015 at 18:00Ma no ma dai non vinco mai nulla!!!
Si, è tutto buono buono e quella polvere dona consistenze e profumi super. Provala, è così semplice e poi se ti è utile contro i fastidi ancor meglio!!
Anna
8 Luglio 2015 at 21:34Saranno una delizia!! Foto bellissime. Complimenti
Monica Giustina
9 Luglio 2015 at 18:01Grazie Anna!!
FornoStar
8 Luglio 2015 at 23:45Sei un genio, sappilo! Bellissima ricetta! L’anno scorso o forse due, non ricordo più, ho fatto anche io il gelato di parmigiano, ma totalmente diverso. Mi piace scoprire nuove “metodologie”, e questo te lo copio!
Monica Giustina
9 Luglio 2015 at 18:01E’ di una semplicità disarmante, ormai ho poco tempo per tutto e mi sembrava un’ottima soluzione! Grazie Stefy cara <3 :* <3
Paola
9 Luglio 2015 at 7:15Ma che idea meravigliosa Monica. Questi gelatini sono troppo carini e ideali per un buffet (sempre che ci arrivino al buffet o non li finisca io prima.. già solo resistere ai biscotti è dura 🙂
Monica Giustina
9 Luglio 2015 at 18:02Ehehe infatti io continuavo a sgranocchiare biscottini che non erano perfetti e mi sono ritrovata con un piccolo quantitativo giusto per le foto! Siii nei buffet conquisteranno tutti, grazie <3
S&V a colazione
9 Luglio 2015 at 9:14Che dire? Davvero un’ottima idea che appaga il gusto e la vista. Completamente conquistata anche io.
V.
Monica Giustina
9 Luglio 2015 at 18:03Grazie mille, ne sono felicissima!
TANIA
9 Luglio 2015 at 11:46Complimenti Monica! Questa ricetta è favolosa!!! Bravissima come sempre!
un bacio
Monica Giustina
9 Luglio 2015 at 18:04Grazie Tania sono contenta ti sia piaciuta, io l’ho adorata! Troppi complimenti, mi emoziono :*
Marta e Mimma
9 Luglio 2015 at 23:50okay, noi non mangiamo carne ma oh! mia cara Monica, questo gelato è geniale e strepitoso!
Monica Giustina
13 Luglio 2015 at 8:45Grazie grazie grazieee <3 <3 <3
chiara
11 Luglio 2015 at 1:44no vabbè sei un genio!
per me hai vinto tu!!!!
baci, Chiara
Monica Giustina
13 Luglio 2015 at 8:49Ehhhh esagerata, grazieeeee <3
Margherita
13 Luglio 2015 at 13:07Come in una partita di battaglia navale mi hai colpita ed affondata… questi biscotti gelato, non solo sono meravigliosi, ma rappresentano anche un’idea originalissima. Sarà forse che causa gravidanza sono ormai troppi mesi che non mangio il crudo, ma io faccio il tifo per te!
Monica Giustina
13 Luglio 2015 at 17:18Grazie tesoro, sono contenta ti siano piaciuti! Su dai che poi potrai placare le tue voglie, tieni duro <3