Blogging/ Dolci

Voglia di dolce: cake alle mandorle e carote

Eccoci qui dopo una pausa estiva un pochino prolungata!
Avevo preparato il post nei primi giorni d’agosto e poi non ho più avuto tempo per compleatarlo e pubblicarlo, ma oggi finalmente ritorno operativa!
Ultimamente la maggior parte dei miei post sono di ricette dolci. Non posso farci nulla, sono una golosona di dolciumi e preferisco farmi un piatto di riso in bianco, ma MAI rinunciare ad un pasticcino dopo pranzo!
Ecco quindi che, vista la mia frequente mania per i Cake, anche oggi ve ne propongo uno, che vede la rivisitazione di una classica torta che adoro, ossia la Torta di carote.
E’ una ricetta semplice, morbida e profumata, con un amalgama di sapori unici, consigliata soprattutto per la colazione, ma un dolce ci sta sempre in ogni momento della giornata!!!
Cake alle mandorle e carote
Ingredienti
-150 gr farina
-100 gr mandorle pelate
-3 uova
-150 gr zucchero
-125 gr burro
-3 carote
-1 limone
-1/2 bustina lievito per dolci
-un pizzico di sale
-(mandorle a scaglie per decorare)
Sbucciate le carote, grattugiatele finemente e tritate le mandorle, fate sciogliere in microonde il burro e lasciatelo intiepidire. 
Intanto grattugiate la parte gialla della buccia del limone e spremetelo.
Accendete il forno a 160° ed imburrate uno stampo per cake (se la vostra macchina del pane, a differenza della mia, funziona ancora, potete inserire tutti gli ingredienti nel cestello -prima i liquidi poi quelli secchi- e in seguito avviare il programma torte, cottura chiara).
Montate le uova con lo zucchero finché avranno raddoppiato il loro volume, quindi unitevi la farina, il sale, le mandorle, il burro, mescolate delicatamente poi aggiungete le carote ed il limone (succo e buccia grattugiata) ed infine il lievito. Date un’ultima mescolata all’impasto e versatelo nello stampo, spolverate con le mandorle a scaglie, quindi infornate per 45/50 minuti. 
Lasciate riposare per 10 minuti a cottura ultimata, quindi sfornate e aspettate che sia tiepido prima di sformare e servire!

No Comments

Leave a Reply