Blogging/ Intolleranze

Cena tra amici

Adoro invitare gli amici a cena, che sia un’occasione speciale o solo la voglia di stare un po’ assieme.
Certo, poi diventa una questione di vita o di morte, che mi mette ansia e divento insopportabile, tanto che devo sempre arrangiarmi a fare la maggior parte delle cose perché non mi si può stare vicino…però…
Però mi piace, mi da soddisfazione, quasi più il cucinare che gustarmi il cibo.
Qualche giorno fa ho organizzato una serata con amici e, date le mie manie di protagonismo in cucina, ho stampato il menù per la mise en place.
Aperitivo, due antipasti, un primo ed il dolce saranno l’argomento del blog per i prossimi post, quindi ora gustiamoci l’aperitivo, semplice ma delizioso, il cui nome si ispira al classico Rossini (fratello del Bellini).
Aperitivo Viol-ini
Ingredienti (6 bicchieri)
-250 gr frutti di bosco
-10 fragole mature
-100 gr zucchero impalpabile
-1 bottiglia prosecco (appena tolta del frigo)
Lavate la frutta delicatamente, togliete le foglioline alle fragole e frullatela con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio.
In una caraffa capiente versate il frullato e unitevi il prosecco, inclinando la caraffa in modo che non perda troppo gas. Mescolate leggermente con un cucchiaio lungo e servite nei singoli bicchieri (se prevedete di non servirlo subito, unitevi qualche cubetto di ghiaccio).
Semplice e gustoso!

5 Comments

  • Reply
    Andrea De Lorenzo
    5 Settembre 2012 at 13:32

    Viol-ini!
    Forte!

  • Reply
    Giuditta
    5 Settembre 2012 at 13:39

    Bella idea!

  • Reply
    Simon_
    7 Settembre 2012 at 20:30

    Speciale!

  • Reply
    Spuma di (pomodoro e) mascarpone al basilico | one cake in a million
    2 Febbraio 2015 at 15:49

    […] con il menù del post precedente; oggi vi mostro il bis di antipasti, un contrasto tra caldo e freddo, semplice e profumato. Il […]

  • Leave a Reply